Madrid, fino al 14 giugno la Fiera del Libro: centinaia di stand nel Parco del Retiro

feria_libro_madrid2
Gli stand alla Feria del Libro di Madrid, edizione 2015 (foto L.Pasqualini)

Ha preso il via il 29 maggio la 74° edizione della Feria del Libro de Madrid, un appuntamento imperdibile per gli amanti del libro e della cultura in generale, che va avanti dal 1933. Nella splendida cornice del Parque del Retiro, un polmone verde nel cuore della capitale spagnola, oltre 360 stand allestiti lungo una delle arterie principali degli enormi ex giardini reali permettono ai visitatori di scegliere fra libri di ogni tipo. Grande affluenza anche quest’anno, specialmente nei fine settimana, quando nei viali del Retiro diventa quasi difficile camminare per la grande affluenza.

feria_libro_madrid_2015Fra gli espositori non ci sono solo le grandi catene come la Casa del Libro (per dimensioni comparabile con la Feltrinelli italiana) o la francese FNAC, che per l’occasione offrono sconti e incontri con gli autori. Il vero interesse della Feria forse sta proprio negli espositori più piccoli. Piccole librerie, spesso specializzate in temi specifici, il cui negozio fisico si trova in angoli diversi della città, spesso invisibile ai più, e che nei giorni della Feria si trovano riunite in un unico spazio.

È così che accanto agli stand delle librerie più grandi troviamo la libreria specializzata in scienze naturali, quella in libri antichi, quella specializzata in montagna, o in cultura africana, o quelle legate a determinate ideologie politiche, come le numerose librerie libertarie. Ci sono poi librerie specializzate in paesi specifici, come la Libreria Italiana feria_libro_madrid_libreria_italiana1(qui a fianco una foto dello stand di quest’anno), quella Tedesca, Argentina, Francese, eccetera.

Nella fiera prendono posto anche istituzioni dello Stato, dai Ministeri fino agli enti specializzati come l’Agenzia di Meteorologia o l’Istituto Geografico. È possibile qui trovare pubblicazioni specializzate su temi i più diversi, dalle mappe geografiche dettagliate alle pubblicazioni sulle leggi dello Stato, dagli annali di meteorologia alle riviste specializzate, il tutto molto spesso con sconti che arrivano anche al 10%.

Fra gli stand troviamo anche tantissimi scrittori che autografano i propri libri. Un megafono avvisa i visitatori delle attività del giorno e del numero dello stand dove si svolgono.

Oltre alla visita degli stand la Fiera offre anche numerose iniziative. Si possono consultare a questa pagina Internet, dove si può scaricare anche il programma in PDF. L’entrata alla Feria del LIbro è gratuita.

Potrebbe interessarti anche:

Aggressione neonazista allo stand di una libreria anarchica presso la Feria del Libro di Madrid

Un gruppetto di neonazisti ha aggredito a Madrid un collaboratore dello stand numero 88 della Feria del Libro, che si sta tenendo nel Parco del Retiro. La libreria ospitata nello stand era la storica libreria anarchica La Malatesta, situata a Lavapiés vicino piazza Tirso de Molina. Una libreria dove si trovano libri vincolati con il pensiero critico e libertario.
I neonazi sono stati fermati due ore dopo la Polizia presso un’uscita del parco, indossavano magliette con la svastica. Si tratta di un gruppuscolo chiamato Skin Retiro, vicino agli ambienti di estrema destra madrileni in particolare agli Ultras Sur, tifoseria del Real Madrid, ed al neofascista Hogar Social Ramiro Ledesma. Le azioni violente di persone legate all’estrema destra madrilena si sono moltiplicate da quando il 24 maggio le elezioni municipali hanno visto una forte affermazione della sinistra, risultati che porteranno probabilmente a una giunta comunale di coalizione fra sinistra e socialisti. Pochi giorni fa una manifestazione “anti-Podemos” si è tenuta in Plaza Colon con centinaia di persone. In quell’occasione erano stati aggrediti alcuni giornalisti. Ad uno dei giornalisti è stata sfasciata la videocamera.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

1 Commento