Spagna, code chilometriche alla frontiera con la Francia per i controlli dopo il 13-N

frontiera_biriatouCode chilometriche alla frontiera fra Spagna e Francia si sono registrate oggi 17 novembre 2015 lungo la autostrada del Cantabrico AP-8 nei pressi di Irùn, nei Paesi Baschi.

Le code sono state causate dai controlli della Polizia francese al passo di Biriatou, particolarmente meticolosi da quando è stato dichiarato lo stato di emergenza per gli attacchi del 13-N. I controlli lungo la frontiera fra la Francia e la Spagna (così come anche lungo la frontiera con l’Italia) erano stati riattivati proprio il 13 novembre, in vista del vertice del clima che si terrà fra fine novembre e primi di dicembre nella capitale francese,

Meno problemi invece nell’altro importante passo di frontiera, quello della Jonquera in Catalogna dove nonostante i controlli non si sono formate file così lunghe.



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

2 Commenti

  1. Siamo passati oggi pomeriggio per il passo della jonquera, diretti in spagna. In direzione opposta, in entrata in francia, l’autostrada era bloccata, i km di coda saranno stati almeno 10, se non di piu’. Spiacente ma dovreste rettificare la notizia che avete dato. Soprattutto sarebbe utile capire se si e’ trattato di un evento eccezionale o se si tratta di una situazione abituale in questi giorni di spostamenti per le ferie e di controlli rafforzati. Ci sono indicazioni per eventuali itinerari alternativi lungo la costa del mediterraneo?

  2. Grazie per il vostro commento, come avrà visto però l’articolo in questione risale a metà novembre, a quel tempo la Jonquera risultava meno intasata. Indagheremo e presto daremo indicazioni a riguardo sui diversi passi fra Spagna e Francia più comodi. Un saluto

Rispondi