Come previsto, il Tribunale Costituzionale spagnolo ha sospeso la risoluzione secessionista votata l’altroieri (9 novembre 2015) dal Parlamento catalano.
Il governo Rajoy aveva approvato oggi il ricorso al tribunale, chiedendo anche che a 21 alte cariche istituzionali catalani venisse notificata la immediata sospensione in caso di disobbedienza.
Il tribunale ha deciso di alleggerire questo aspetto, ed avvertirà queste persone con toni più leggeri.
Resta ora da capire come si muoveranno gli indipendentisti, che lo ricordiamo, devono ancora eleggere un presidente del governo. Nella votazione di ieri Artur Mas non ha infatti ricevuto i voti della CUP, la formazione indipendentista di sinistra e non ha potuto essere eletto.
Il livello dello scontro fra Spagna e Catalogna resta alto.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.