
L’ultimo fine settimana di questo febbraio 2016 è stato all’insegna del freddo e della neve in tutta la Spagna. Le nevicate sono state molto diffuse, ed hanno imbiancato tutti i rilievi del paese e le aree interne degli altopiani. Oltre 50 province spagnole sono rimaste in allerta durante il fine settimana per il maltempo, e molti passi di montagna sono rimasti chiusi. Due donne sono morte a causa del freddo sulle montagne di Castellòn, durante una escursione.
Oggi, lunedì 29 febbraio 2016, l’ondata di maltempo è in fase di attenuazione (l’area di bassa pressione si è spostata sull’Italia dove si stanno verificando danni per le intense piogge e dove sulle Alpi si stanno accumulando ingenti spessori di neve) ma persiste l’allerta meteo sulle aree montane del nord soprattutto per il fortissimo vento.
Le nevicate hanno imbiancato la Spagna dopo un inverno insolitamente caldo
Le nevicate hanno ricoperto di bianco la Spagna dopo un inverno insolitamente caldo. L’assenza di neve è stata tale da costringere varie località sciistiche a rimandare l’apertura. Per alcune stazioni l’apertura 2015-2016 non è mai arrivata (o è durata pochi giorni), come accaduto sulle montagne della Comunidad de Madrid.
Le nevicate più intense ci sono state sui Pirenei, dove l’accumulo ha superato il metro in alcune zone, e sulla Cordigliera Cantabrica e Picos de Europa. Le nevicate hanno imbiancato anche buona parte della Meseta, specialmente nelle province della Castiglia e Leon (Segovia, Burgos), e le montagne di Madrid.
La nieve obliga a cerrar varias carreteras y puertos españoles https://t.co/S7FBDMLiHH pic.twitter.com/ut8iiGtuRG
— RTVE (@rtve) 27 febbraio 2016
Le nevicate sulle montagne di Madrid (appartenenti al Sistema Central) sono state particolarmente intense ed hanno portato alla chiusura del passo madrileno di Navacerrada. Proprio per il maltempo sulla Sierra de Madrid, 80 persone sono state evacuate da un rifugio situato al Puerto de Cotos, dove erano rimaste isolate a causa dell’interruzione per neve del sistema di collegamenti ferroviari. Il forte vento ha portato in certe zone all’accumulo di oltre 1 metro di neve in alcune località della Comunidad de Madrid. A questo link un po’ di foto della nevicata che ha coperto la Spagna in questo ultimo fine settimana di febbraio.
Le nevicate hanno interessato anche la Catalogna, il Paese Basco, la Rioja, le montagne dell’Andalusia.
Vento fortissimo oggi 29 febbraio: raffiche fino a 100 km/h in Aragona
Raffiche di vento fino a 100 km/h oggi in Aragona. Il vento molto forte sta interessando in queste ore tutte le regioni del nord est della Spagna.
Per essere sempre informati sul meteo in Spagna la pagina che consigliamo è quella dell’AEMET, l’Agenzia di meteorologia spagnola, che oltre a offire una dettagliata previsione località per località, pubblica continuamente bollettini meteo, il quadro delle allerte meteo, i dati meteo osservati. Si può accedere al sito dell’AEMET cliccando qui.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 6 dicembre la Costituzione spagnola compie 45 anni: è festa in tutto il paese - 5 Dicembre 2023
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
Commenta per primo