G8 di Genova 2001: c’era anche il leader di Podemos, Pablo Iglesias [VIDEO del suo primo intervento in TV]

pablo_iglesias_genovaDurante le manifestazioni di protesta contro il G8 di Genova, nel luglio 2001, rimaste tristemente famose per la durissima repressione della polizia e la morte di Carlo Giuliani, c’era anche l’attuale leader di Podemos, Pablo Iglesias Turrión.

Fu proprio in quell’occasione che lo spagnolo Iglesias, oggi diventato il leader di una formazione politica di sinistra anti-austerity capace di raccogliere milioni di voti in Spagna, fece la sua prima apparizione in TV. Con soli 22 anni, Pablo Iglesias intervenne su una televisione spagnola denunciando le violenze della polizia ai danni di alcuni suoi compagni arrestati.

Pablo Iglesias intervistato a Genova: aveva solo 22 anni

Nell’intervento in TV Iglesias appare come membro del Movimiento de Resistencia Global. “Un compagno che è stato arrestato ci ha raccontato di come lo picchiarono nel furgone blindato fino all’arrivo in commissariato, di come lo obbligarono a gridare ‘viva il Duce’ nel commissariato, di come gli distrussero i soldi ed il passaporto, e di come infine lo lasciarono per strada” – racconta Iglesias nell’intervista, che si può vedere nel video qui sotto.

Lacrimogeni contro i manifestanti al G8 di Genova (luglio 2001)
Lacrimogeni contro i manifestanti al G8 di Genova (luglio 2001)

Pablo Iglesias mostrava già a 22 anni le sue doti di leader, ed in pochi secondi era capace di riassumere davanti alle telecamere tutto quello che le centinaia di migliaia di manifestanti “anti-globalizzazione” convenuti a Genova si erano trovati davanti, nelle giornate del 19, 20 e 21 luglio 2001. “Ci siamo trovati davanti una tonnellata di gas lacrimogeni, l’uso di ogni tipo di materiale antisommossa, e ci siamo trovati con un morto…con un morto”, diceva Pablo Iglesias riferendosi all’uccisione del ventitreenne Carlo Giuliani.

Pablo Iglesias Turrión ed il suo legame con l’Italia

Pablo Iglesias ha avuto fin da molto giovane un forte legame con l’Italia. Nel 2000 aveva studiato con una borsa Erasmus presso l’Università di Bologna. Durante quell’anno entra in contatto con il forte movimento anti-capitalista italiano, in particolare con le Tute Bianche (movimento dei centri sociali italiani). Proprio sulle Tute Bianche italiane e le tattiche di disobbedienza scriverà la sua tesi di dottorato nel 2003. Parteciperà alle giornate di Genova del luglio 2001, che costituiranno per lui un importante momento di partecipazione politica.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo