La Vuelta 2017 si chiude a Madrid con il trionfo di Chris Froome. Ma è l’addio di Alberto Contador a commuovere il pubblico. Lascia una figura storica del ciclismo
MADRID. Grande finale per la Vuelta a España, la competizione ciclistica che chiude la serie delle grandi gare ciclistiche estive, dopo il Giro d’Italia ed il Tour de France.
La 21° ed ultima tappa della Vuelta è arrivata ieri a Madrid, dopo un percorso che ha toccato alcuni dei centri più importanti situati intorno alla città.
Il Giro di Spagna è stato vinto dal britannico Chris Froome, che conservava la maglia rossa dalla terza tappa. Al secondo posto, l’italiano Vincenzo Nibali.
La maglia rossa a Chris Froome, secondo Vincenzo Nibali
Se da una parte la giornata è stata certamente di Chris Froome, che quest’anno aveva vinto anche il Tour de France facendo un’impresa che solo Marco Pantani aveva già compiuto, l’entusiasmo del pubblico di Madrid è stato tutto per Alberto Contador.

Il ciclista spagnolo ha corso ieri per l’ultima volta in una competizione importante, abbandonando così il ciclismo all’età di 34 anni.
Il ciclista spagnolo, originario di Madrid, noto come “el pistolero” per le sue fughe memorabili, ha effettuato la sua entrata di addio a Madrid in testa al gruppo; è stato lasciato da solo apposta dagli altri ciclisti in segno di onore alla sua carriera sportiva.
Professionista dal 2003 al 2017, Contador è stato uno dei sei corridori ad avere vinto le tre grandi competizioni ciclistiche europee: il Giro d’Italia (due volte), il Tour de France (due volte) e la Vuelta a España (tre volte). Uno dei ciclisti più forti degli ultimi decenni.
Il 9 settembre l’impresa di Contador sull’Angliru, nelle Asturie
Ma il vero addio di Contador al ciclismo non è stato quello di ieri a Madrid. Il giorno prima, il 9 settembre, il ciclista madrileno aveva compiuto una vera impresa nella tappa di montagna più impegnativa della Vuelta.
Con una impresa al limite dell’impossibile, con condizioni meteorologiche estremamente sfavorevoli, ha fatto storia vincendo sull’Angliru, in una gara con grandi ed interminabili pendenze, nello splendido scenario montuoso della Cordigliera Cantabrica, nelle Asturie.
Le immagini dell’ultima tappa, ed il saluto di Contador a Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.