Un fronte freddo proveniente dal Nord Europa ha portato sulla Spagna temperature nettamente più basse rispetto a qualche giorno fa, facendo assaporare l’arrivo dell’autunno.
Il nord della Spagna, in particolare la zona cantabrica ed i Pirenei, sono le aree dove l’abbassamento delle temperature è più marcato e dove si attendono piogge e cielo nuvoloso.
Nella giornata di oggi, venerdì 15 settembre, le massime nella Spagna del nord sono rimaste quasi ovunque al di sotto dei 20°C.
Nel nord della Spagna massime sotto i 20°C
La notte fra il 15 ed il 16 settembre sarà piuttosto fresca nella parte settentrionale della Spagna, fatta eccezione della Catalogna, con valori al di sotto dei 10°C e addirittura prime gelate in montagna.
Piogge e temporali anche sulle aree mediterranee del centro-nord.
Le temperature sono scese di parecchio anche nel centro. Per esempio a Madrid si registravano oggi 24°C di massima, contro i 31°C registrati ieri, e domani si attendono solo 22°C di massima.
Non è previsto che piova nelle aree centrali della penisola.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.