Dal 5 aprile al 16 maggio la Filmoteca de Catalunya, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, propone una retrospettiva dedicata alla vasta filmografia di Paolo e Vittorio Taviani, attivi da oltre 50 anni e vincitori di prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale.
La retrospettiva dal titolo “Fratelli Taviani, l’utopia come motore” presenterà la filmografia completa dei due cineasti e sceneggiatori eccetto un unico film, non disponibile. All’inaugurazione, il 5 aprile, era presente Paolo Taviani, per un incontro con il pubblico, in occasione della proiezione dell’ultimo film, “Una questione privata” tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio.
La rassegna è una occasione davvero unica per godere di alcuni fra i lungometraggi più apprezzati e premiati della nostra cinematografia, da “Padre padrone” a “la Notte di San Lorenzo”, un cinema d’impegno civile reso in modo molto delicato e sempre con grande eleganza.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo