Da due giorni la provincia di Pontevedra, nella Comunità Autonoma della Galizia, in Spagna, è interessata da decine di terremoti di bassa magnitudo. L’ultimo, il più forte, è stato registrato poco dopo le 7 di mattina del 17 maggio, ed ha avuto magnitudo Richter 3.2 secondo quanto riporta l’IGN.
La profondità dell’ipocentro, di circa 17 km. Avvertito dalla popolazione situata vicino l’epicentro, situato presso Fonte Do Curro, nel comune di Ponte Caldelas, ha raggiunto il III di intensità nella scala macrosismica europea. Significa che è stato avvertito da poche persone, soprattutto sedute o in posizione ferma. Gli altri terremoti sono stati ancora meno forti, con magnitudo intorno a 2.0, e non avvertiti dalla popolazione.
I terremoti più forti che hanno colpito la Spagna dal 1300 ad oggi
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.