Fra il 22 di giugno ed il primo luglio del 2018 si sono tenuti in Spagna, a tarragona, i XVIII Giochi del Mediterraneo. L’Italia ha guidato per giorni il medagliere ed alla fine è risultata essere la prima, seguita da Spagna e Turchia. 156 le medaglie vinte, 56 delle quali, d’oro. lee la noticia en castellano.
I Giochi del Mediterraneo sono una sorta di Olimpiadi alle quali prendono parte solo i paesi affacciati sul mar Mediterraneo, e si tengono ogni quattro anni.
Filippo Tortu batte il record dei 100 metri nello stadio di Moratalaz, a Madrid
Vincono le atlete italiane della staffetta 4×400
Quest’anno la partecipazione del pubblico, a Tarragona, è stata deludente, ma in Italia i giochi hanno avuto molta popolarità per la vittoria di atlete figlie di immigrati. Nel pieno della propaganda di stampo xenofobo ed anti-immigrati del ministro degli Interni Matteo Salvini, la vittoria di quattro atlete italiane nate da famiglie originarie di altri continenti ha acceso nuovamente il dibattito.
In molti sulle reti sociali parlano di “altra Italia”, l’Italia che si contrappone al discorso di chiusura di Salvini.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.