Le ONG italiane e spagnole (e non solo) che aiutano i migranti

Sono tante le ONG attive in questi anni per il supporto ai migranti che arrivano in Italia, e che hanno partecipato alle operazioni di soccorso dei migranti nel mar Mediterraneo. Qui sotto una carrellata (non necessariamente esaustiva) della rete di solidarietà ad aiuto ai migranti.

Le Ong italiane e spagnole

  • Emergency. La più nota Ong italiana, attiva dal 1994 nei paesi in guerra dove ha costruito ospedali e fornito assistenza a milioni di persone, è attiva anche in Italia con centri di assistenza socio-sanitaria per i migranti che sbarcano in Sicilia. Gestisce punti di assistenza ad Augusta, Pozzallo, Noto e Rosolini. Dal 2013 ha offerto assistenza ad oltre 23mila persone.

 

  • Mediterranea Saving Humans Ong italiana nata nel 2018 dall’unione di molte realtà dell’associazionismo italiano ha messo a disposizione, grazie alle donazioni, la nave Mare Jonio, per salvare migranti nel Mediterraneo.

 

  • Baobab Experience. Questa realtà romana di assistenza e accoglienza ai migranti si è trasformata in associazione nel 2016. Presente a Roma dove lavora per dare prima assistenza, supporto psicologico e legale ai profughi in transito nella capitale, ha gestito oltre 70.000 persone passate per i campi di accoglienza. Campi nei quali sono stati forniti aiuti con beni donati dalla popolazione romana (e non solo).

 

  • SOS ERM. Si trova a Milano dal 2014 e fornisce prima accoglienza ai profughi in transito nella seconda città italiana. Opera inoltre nei vari centri gestiti in collaborazione con il comune.

 

  • Speranza — Hope For Children è un’associazione del Trentino nata nel 2014, ed opera in Grecia, Turchia, Siria e Serbia. Distribuisce vestiti, cibo e tutti quei beni necessari alle famiglie in transito nei Balcani. Inoltre sostiene alcune cliniche mediche in Siria. In Grecia gestisce appartamenti in cui ospita famiglie vulnerabili.

 

  • La Proactiva Open Arms è una ONG spagnola, diventata “famosa” negli ultimi mesi per esser diventata bersaglio del muovo ministro degli Interni italiano, Salvini. Attiva nel salvataggio in mare dei migranti che arrivano in Europa attraverso il Mediterraneo. L’associazione è nata da un gruppo di bagnini di Barcellona ed è attiva nel Mediterraneo Centrale ed in Grecia, in particolar modo a Lesbo.

 

  • Mediterranean Hope. Progetto della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia. Fornisce assistenza, supporto e tutela ai migranti e gestisce un osservatorio a Lampedusa garantendo prima accoglienza ai migranti.



Altre Ong ed associazioni attive nell’aiuto ai migranti

Ci sono poi altre ONG, come Are You Syrious?, una Ong croata che fornisce aiuti umanitari ai profughi in transito nei Balcani, in Europa Centrale, in Siria e in Turchia. Kiron è una associazione tedesca che si occupa soprattutto dell’accesso all’istruzione per i rifugiati. Dirty Girls of Lesvos Island raccoglie vestiti, coperte, sacchi a pelo ed altri oggetti lasciati dai profughi in transito per l’isola di Lesbo ridistribuendoli a chi ne ha bisogno.

Firdaus è associazione svizzera e fornisce aiuti umanitari ai profughi, rifugiati e richiedenti asilo in Italia, in Grecia, in Turchia e in Siria. Nicras è una ong dell’Irlanda del Nord che supporta l’integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo e cerca di sensibilizzare sul tema delle migrazioni nel Paese. Lighthouse Relief è svedese ed ha base in Grecia, dove ha creato la Lighthouse Relief Hellas. Drapen I Havet — meglio conosciuta come A Drop in the Ocean — è un’organizzazione norvegese che fornisce aiuto umanitario ai migranti nelle isole greche di Chios, Lesbo e Kos e nella parte continentale del Paese.



Impossibile poi non citare Save the Children, una delle più grandi a livello internazionale, presente in moltissimi paesi del globo. Ha una sezione italiana ed una spagnola e alcuni suoi operatori si trovano nel Mediterraneo per prestare assistenza alle navi di migranti che cercano di raggiungere le coste italiane. Altra importante associazione è Medici senza Frontiere. Nata in Svizzera negli anni ’70 ha sia una sezione italiana che una spagnola (Medicos sin Fronteras).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo