Decine di migliaia di persone hanno assistito lo scorso 14 luglio, al Circo Massimo di Roma, al concerto di Roger Waters, ex membro dei Pink Floyd. Due ore e mezzo di concerto, accompagnato da effetti speciali, con enormi schermi, hanno affascinato il pubblico romano.
Era l’ultima tappa del tour internazionale ‘Us + Them Tour’. Il concerto, nella cornice del festival ‘Rock In Roma‘, si è trasformato anche in un atto politico quando l’ex Pink Floyd ha ringraziato tutti quegli italiani che, nonostante la chiusura dei porti decisa da Salvini, stanno facendo in modo che i migranti possano continuare a sbarcare.
“Stay human”, contro i nuovi fascismi
“Stay human!” era lo slogan caro a Waters, una frase diventata negli ultimi tempi uno dei simboli della protesta contro le politiche di Trump ed in generale contro i nuovi fascismi, accompagnata spesso dall’immagine di un maiale.
Proprio la canzone “Pigs” è servita a Roger Waters per scagliarsi contro Trump, Putin, Le Pen, Farage e “contro tutti i fascismi”. Qualcuno dal pubblico ha urlato, aggiungendolo alla lista, il nome di Salvini. Un concerto che ha riunito tre generazioni di fan dei Pink Floyd, accendendo la notte romana di contenuti politici, in un contesto europeo e mondiale di confusione e preoccupanti fenomeni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo