A fine ottobre torna il cambio d’ora: torneremo all’ora solare abbandonando l’ora legale usata nei mesi estivi. La domanda è: in Spagna il cambio d’ora avviene come in Italia? La risposta è sì.
La Spagna, come tutti i paesi dell’Unione Europea, cambierà le lancette degli orologi alla stessa ora e nello stesso giorno dell’Italia: alle 3 di notte di domenica 28 ottobre 2018. Dal 1996 tutti i paesi dell’Unione Europea e la Svizzera cambiano ora lo stesso giorno.
Alle 3 di notte del 28 ottobre, quindi nella notte fra sabato 27 e domenica 28 ottobre, gli orologi andranno indietro di un’ora, impostandosi sulle 2. Questo per quanto riguarda gli orologi automatici, come quelli dei telefonini o dei computer, mentre per gli orologi tradizionali bisognerà cambiare l’ora a mano. La buona notizia è che avremo un’ora in più di sonno.
Farà luce prima (e farà anche notte prima)
Chi vive in Spagna conosce bene la peculiarità delle ore di luce nel paese: fa giorno tardi, e di conseguenza fa anche notte tardi. Ad ottobre questa particolarità si apprezza soprattutto la mattina. Ad ottobre in Spagna fa giorno molto tardi, con il sole che sorge ben dopo le 8 di mattina. Dopo il cambio d’ora questa anomalia sarà meno evidente, ma tornerà ad esserlo fra dicembre e gennaio, quando si avranno le albe più tardive dell’anno.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Consigli per i viaggi turistici in Spagna, numeri di emergenza e contatti utili - 25 Giugno 2022
- Esuli spagnoli a Roma durante il franchismo, le istituzioni culturali spagnole rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti - 23 Giugno 2022
- In Spagna l’eutanasia è legale da un anno, ma in alcune regioni non è così facile - 23 Giugno 2022