La Lega ha avuto ciò che voleva: d’ora in poi sulle carte d’identità emesse in Italia per i minori torna la dicitura “madre e “padre” invece del più generico “genitori”. Una mossa che segue la linea della destra conservatrice, che non tollera la presenza di coppie dello stesso sesso.
Il provvedimento modifica una precedente normativa, con data 2015, che prevedeva invece la presenza del più generico “genitori”. Una misura che era stata voluta dal governo PD proprio per non discriminare altri tipi di famiglia.
Carta d’identità, e in Spagna?
In Spagna, sulle carte d’identità dei minori (e non solo dei minori), compare la dicitura più generica “figlio di” o “figlia di”, con a seguire i nomi dei genitori o del genitore. Questi dati vengono indicati sul retro del tesserino d’identità, chiamato DNI.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.