La Lega ha avuto ciò che voleva: d’ora in poi sulle carte d’identità emesse in Italia per i minori torna la dicitura “madre e “padre” invece del più generico “genitori”. Una mossa che segue la linea della destra conservatrice, che non tollera la presenza di coppie dello stesso sesso.
Il provvedimento modifica una precedente normativa, con data 2015, che prevedeva invece la presenza del più generico “genitori”. Una misura che era stata voluta dal governo PD proprio per non discriminare altri tipi di famiglia.
Carta d’identità, e in Spagna?
In Spagna, sulle carte d’identità dei minori (e non solo dei minori), compare la dicitura più generica “figlio di” o “figlia di”, con a seguire i nomi dei genitori o del genitore. Questi dati vengono indicati sul retro del tesserino d’identità, chiamato DNI.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Instituto Cervantes di Roma, nuovo incontro dedicato alla letteratura e all’attualità con Almudena Sánchez e Andrea Pomella - 24 Maggio 2022
- Da Roma a Madrid, 45 anni fa Rafael Alberti e María Teresa León tornavano in Spagna dopo l’esilio - 22 Maggio 2022
- Libertà di stampa: nella classifica di Reporter senza Frontiere la Spagna scende al 32° posto, l’Italia al 58° - 22 Maggio 2022