L’11 maggio scorso, in una operazione congiunta della Polizia spagnola e dei Carabinieri italiani, è stato smantellato un massiccio traffico di droga fra Italia e Spagna che ha portato al sequestro di tre tonnellate di hashish ed all’arresto di quarantaquattro persone.
Si tratta soprattutto di appartenenti alla ‘Ndrangheta, la mafia calabrese, ed al clan spagnolo dei Los Castañas, noti narcotrafficanti.
Pochi giorni fa è stato estradato in Italia dalla Spagna il capocosca Rosario Grasso, 37enne di Gioia Tauro, che era stato arrestato il 6 marzo scorso a Pozuelo de Alarcòn, alle porte di Madrid, in compagnia dell’altro latitante Giuseppe Di Marte, già estradato. Grasso era nell’elenco del ministero dell Interno dei latitanti più pericolosi e ricopriva un ruolo di assoluto vertice nella ‘ndrina Cacciola-Grasso, attivissimo nel traffico di droga in Europa. Inoltre, gestiva i contatti diretti con gli esponenti dei cartelli colombiani e venezuelani.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.