L’11 maggio scorso, in una operazione congiunta della Polizia spagnola e dei Carabinieri italiani, è stato smantellato un massiccio traffico di droga fra Italia e Spagna che ha portato al sequestro di tre tonnellate di hashish ed all’arresto di quarantaquattro persone.
Si tratta soprattutto di appartenenti alla ‘Ndrangheta, la mafia calabrese, ed al clan spagnolo dei Los Castañas, noti narcotrafficanti.
Pochi giorni fa è stato estradato in Italia dalla Spagna il capocosca Rosario Grasso, 37enne di Gioia Tauro, che era stato arrestato il 6 marzo scorso a Pozuelo de Alarcòn, alle porte di Madrid, in compagnia dell’altro latitante Giuseppe Di Marte, già estradato. Grasso era nell’elenco del ministero dell Interno dei latitanti più pericolosi e ricopriva un ruolo di assoluto vertice nella ‘ndrina Cacciola-Grasso, attivissimo nel traffico di droga in Europa. Inoltre, gestiva i contatti diretti con gli esponenti dei cartelli colombiani e venezuelani.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La statua simbolo di Madrid con l’orso e il corbezzolo è stata spostata, ma resta nella Puerta del Sol: video - 27 Marzo 2023
- Madrid incontro bilaterale Italia-Spagna tra i ministri della Cultura, poi inaugurazione al Museo del Prado - 27 Marzo 2023
- Meteo, in Spagna previsione di caldo “davvero anomalo” alla fine di marzo: più di 30°C in certe aree - 27 Marzo 2023