ROMA. La notizia dell’alluvione a Venezia per l’acqua alta eccezionale del 12 novembre e per le maree straordinarie dei giorni a seguire, ha avuto ampio spazio sui mass media spagnoli. I tg hanno mostrato le immagini del disastro, ed i giornali hanno coperto l’evento con articoli di attualità. Alcuni giornali hanno pubblicato anche analisi e interviste, per approfondire le cause del fenomeno.
Eldiario.es, uno dei giornali digitali più letti del paese, ha pubblicato diversi articoli (fra cui uno intitolato “Venezia colpita da una alluvione ‘apocalittica'”), corredati da articoli di approfondimento. Uno di questi si intitola “Le alluvioni di Venezia non sono causate solo dalle maree: ecco come il turismo danneggia uno dei patrimoni più importanti del mondo“. Lo stesso giornale pubblica anche un approfondimento sul MOSE, il grande sistema di paratie che dovrebbe proteggere la città.
Il quotidiano più letto di Spagna, El Paìs, ha pubblicato molti articoli questi giorni, informando i lettori sulla difficile situazione a Venezia. Oltre agli articoli di cronaca, c’è anche un’intervista al sindaco Brugnaro ed una analisi di Salvatore Settis.
Il giornale catalano El Periodico raccoglie invece la notizia della sede del governo veneto inondato poco dopo che i partiti di destra votassero contro alcune misure per frenare il cambiamento climatico. Anche Publico si fa eco della notizia.
Ci sono poi altri articoli di analisi su quanto accaduto, come quello pubblicato dalla rivista La Marea, che menziona anche il problema delle navi da crociera che entrano a Venezia, su cui da anni esiste un acceso dibattito.
Anche i portali meteo che si occupano di meteorologia e clima hanno dato spazio all’evento eccezionale, anche con approfondimenti sul perché si verificano le maree a Venezia. Qui sotto, uno di questi, il portale Tiempo.com.
La marea alta o ‘#AcquaAlta‘ en #Venecia fue excepcional anoche. Cerca del récord de 1966: 187 cm frente a los 194 cm de aquel año.
¿Sabes por qué se produce? 🌊 Lorenzo Pasquilini (@lorepas85) nos lo explicó: https://t.co/y5ICaLBhLf https://t.co/IoTrx6v4zR
— tiempo.com (@TiempoCom) November 13, 2019
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.