Gli italiani nella Comunità Autonoma di Madrid sono una delle comunità straniere più numerose, davanti a francesi e portoghesi. Stanno crescendo molto negli ultimi anni, e sono sempre di più.
Italiani nella Comunità Autonoma di Madrid
Fra le nazionalità straniere nella regione di Madrid (dove vivono circa sei milioni e mezzo di persone), quella italiana è la sesta più numerosa con quasi 31.000 persone iscritte alle anagrafi comunali. Nel conteggio non è considerato solo il comune di Madrid, ma anche i tanti comuni dell’hinterland madrileno. Sono dati ufficiali delle anagrafi comunali relativi al gennaio del 2018.
Le comunità straniere più numerose sono quella rumena (quasi duecentomila residenti), marocchina (quasi 80 mila presenze) e cinese (quasi 61 mila). Poi viene la comunità colombiana e quella ecuadoriana. Al sesto posto, gli italiani, che nella regione di Madrid erano 30.850 nel gennaio del 2018. Quasi stessi numeri per la comunità venezuelana e peruviana, che occupano settimo e ottavo posto. Parliamo di italiani che si sono registrati alle anagrafi comunali: i non registrati non entrano in questo conteggio.
Tendenza all’aumento
La comunità italiana nella regione di Madrid sta crescendo molto negli ultimi anni. Se si analizza la sua crescita rispetto agli anni passati, quella italiana è la terza nazionalità che è cresciuta maggiormente fra il 2017 ed il 2018 in termini relativi (14% in più rispetto all’anno precedente).
Nella comunità autonoma di Madrid vivevano, nel 2018, 893.276 stranieri, circa il 13,4% del totale della popolazione residente.
I dati nel comune di Madrid
Fin qui i dati del 2018 in tutta la regione di Madrid, la Comunità Autonoma (quindi anche nei comuni minori, come Mòstoles, Fuenlabrada, Alcalà de Henares, Leganés, Getafe, Rivas, eccetera).
Se andiamo a vedere i dati nel solo comune di Madrid, anche qui la comunità italiana è diventata negli ultimi anni una delle più numerose. Secondo i dati dell’anagrafe madrilena relativi al luglio 2019, quindi pochi mesi fa, gli italiani che risiedono a Madrid sono 23.894. Quella italiana è la quinta comunità straniera più numerosa, dopo quelle rumena, cinese, venezuelana e colombiana.
Davvero notevole l’aumento di italiani rispetto all’anno precedente: nel luglio del 2018 erano 20.308, sono cresciuti di oltre tremila unità nel giro di un anno (circa il 18% in termini relativi).
Gli italiani, fra le comunità straniere più numerose a Madrid
Gli italiani registrati all’anagrafe di Madrid sono oltre il doppio dei portoghesi (paese vicino, con 11.500 persone registrate) e dei francesi (altro paese vicino, con 10.487 presenze). Inoltre, sono più numerosi di altre comunità come quella di Ecuador, Perù e Marocco (quest’ultima, risiede soprattutto nei comuni della periferia madrilena).
I dati del Consolato italiano: quanti italiani a Madrid?
Secondo i dati forniti dal Consolato italiano a El Itagnol, nella sola città di Madrid sono residenti 25.067 italiani. Nella Comunidad de Madrid invece, sono 40.000. In tutta la circoscrizione consolare, gli italiani registrati sono 113.990.
Un dato al ribasso
Questi dati sono probabilmente al ribasso, perché fotografano soltanto il numero di italiani registrati all’anagrafe di Madrid, di altri comuni della regione, o presso l’AIRE, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Festa della Repubblica, un 2 giugno di eventi italiani a Madrid: il nuovo Ambasciatore con il sindaco di Genova per promuovere la città ligure in Spagna - 5 Giugno 2023
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.