Epifania a Madrid, le informazioni sulla Cabalgata de Reyes: percorso e orari

cabalgata madrid
Cabalgata de Reyes (fonte: Wikimedia Commons)

In Spagna non c’è la Befana ma sono i Re Magi a portare i regali ai bambini. Un evento molto atteso che, in certe zone del paese, è più sentito della notte della Vigilia e l’appuntamento con Babbo Natale.

A differenza dell’Italia, dove la maggior parte delle feste di piazza dell’Epifania si svolgono il 6 gennaio, in Spagna sono le giornate precedenti (in particolare il 5) a concentrare il maggior numero di eventi.

Il 6 è il giorno festivo dell’Epifania (Reyes Magos), come abbiamo spiegato in questo articolo ma il 5 (e spesso anche il 4) è la giornata delle Cabalgatas. Sono delle sfilate di carri colorati, pieni di luci e musica, dai quali vengono lanciati dolci e caramelle ai bambini.

A Madrid la grande cabalgata del 5 gennaio

Ogni anno a Madrid si tiene una enorme sfilata per le vie del centro, alla quale assistono decine di migliaia di persone. Anche il 5 gennaio del 2020 si terrà la grande Cabalgata de Reyes a Madrid, che percorrerà il grande viale del Paseo de la Castellana da Nuevos Ministerios verso sud, fino a fermarsi nella plaza de Cibeles, dove si trova il Municipio. Il percorso si può vedere nella mappa qui sotto.

La grande sfilata della Befana a Madrid partirà fra le 18 e le 18.30. Al termine, intorno alle 21/21.30, ci sarà uno spettacolo di fuochi artificiali.

E nei quartieri?

Ogni quartiere di Madrid ha la sua sfilata dei Re Magi. Sono più piccole, ma forse più a misura di chi vuole evitare gli enormi assembramenti. Le sfilate di quartiere si tengono fra il 3 ed il 5 gennaio. Ecco il link dove si trova la lista.



 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.