Il 26 gennaio a Madrid si è svolta la grande festa popolare del Capodanno cinese, con la sfilata nel quartiere Usera, ormai una tradizione che vede ogni anno la partecipazione di un maggior numero di madrileni. La comunità cinese iniziò a festeggiare il Capodanno alcuni anni fa, a Madrid, per poi ricevere cinque anni fa l’appoggio del Comune, con una serie di eventi organizzati in piazza.
Capodanno cinese rinviato invece a Milano e Roma, per il difficile momento che sta vivendo la Cina con l’espansione del temuto coronavirus. Il rinvio della festa non è legato a motivi sanitari ma è una scelta della comunità cinese perché il momento “non è appropriato”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.