La tempesta Gloria lascia vittime e gravi danni lungo la costa Mediterranea in Spagna

valencia mareggiata
La mareggiata nella Comunità Valenciana.- Foto: @Avamet

La tempesta Gloria, che sta colpendo la Spagna da tre giorni, ha lasciato un bilancio di quattro vittime e pesanti danni (bilancio salito a oltre dieci vittime il 23 gennaio). Violente mareggiate hanno colpito la costa mediterranea, dalla Costa Brava alla Costa Blanca, spazzando via intere spiagge in molte località costiere e causando seri danni anche in alcuni centri abitati, dove le onde hanno invaso le case più vicine al litorale.

Black out e strade chiuse in Catalogna

Nevicate intense hanno interessato nelle ultime ore molte zone dell’est della Spagna. A Girona c’è stato un vasto black-out che ha lasciato senza corrente elettrica almeno 300.000 persone. La corrente elettrica è tornata questa mattina. La neve sta interessando oggi località dell’est e del nord-est della Spagna, dalla Comunità Valenciana alla Catalogna. Oggi è attiva una allerta rossa dell’Aemet nella regione dell’Aragona.

Allerta massima anche nella zona di Teruel, e lungo le aree montane del Sistema Iberico dove sono attesi oggi fino a 20 centimetri di neve. Allerta anche nella provincia di Cuenca.

Girona, rischio esondazione per il rio Onyar

Fiato sospeso a Girona per la piena del rio Onyar, che minaccia di esondare. Qui sotto un video della piena.

Chiuso un tratto dell’autostrada fra Francia e Catalogna per neve

Bloccata da questa mattina la autostrada AP-7 fra Figueres e la Francia per la neve. Ci sono molte alte strade interessate dal maltempo con blocchi o riduzione della circolazione. Almeno duecento strade fanno registrare blocchi o riduzione alla circolazione per neve, in queste ore.

Riapre l’aeroporto di Alicante

L’aeroporto di Alicante-Elche, chiuso da ieri per il maltempo, sta riprendendo da questa mattina le attività, anche se possono esserci ritardi. L’aeroporto invita, nella sua pagina ufficiale, a consultare la compagnia aerea con cui si deve volare per avere maggiori informazioni

Mareggiata record sul litorale di Valencia e Alicante

La mareggiata che ha colpito il litorale mediterraneo nelle provincie di Valencia ed Alicante passerà probabilmente alla storia come una delle più violente degli ultimi decenni. In mare le onde hanno raggiunto altezze record. La boa di Valencia ha segnato il record di 8,4 metri, che fa supporre altezze di oltre 12-13 metri in alto mare.

Questo si è tradotto sulla terraferma in gravi danni, con spiagge intere dilavate dalla forza del mare, e con zone abitate – prevalentemente costruzioni abusive condonate negli ultimi anni e decenni – invase dall’acqua. Centri come Oliva, Dénia e Xàbia hanno subito danni lungo la costa per la intensa mareggiata. Invasi dal mare anche negozi e abitazioni.

Giornata difficile in Catalogna per il maltempo

Oggi, 21 gennaio, la giornata sarà particolarmente difficile per la Catalogna. Non solo per il forte vento e le nevicate ma anche per mareggiate e piogge intense. Ci sono già allagamenti e inondazioni, ed il consigliere della Comunità Autonoma Miquel Buch ha parlato di “episodio di maltempo eccezionale” e di un rischio di collasso dei servizi di emergenza per le tantissime chiamate di soccorso (migliaia in poche ore). La protezione civile locale invita a evitare spostamenti non necessari specie nella zona di Girona.



The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.