Il primo giugno a Roma è stato riaperto al pubblico il Colosseo, dopo 84 giorni di chiusura per l’emergenza coronavirus. Il Colosseo ha riaperto i cancelli alle 10.30, ma senza turisti internazionali e solo per poche centinaia di persone, per rispettare le misure di distanziamento. Tante le persone che si sono presentate per la prima visita possibile dopo mesi, anche se molte meno rispetto a un normale giorno di giugno del passato.
Il primo giugno hanno riaperto al pubblico anche gli altri musei romani, i Musei Capitolini, il Museo di Roma, le Terme di Caracalla, i Musei Vaticani. Ai Musei Vaticani sono circa 1.600 i visitatori del primo giorno di riapertura. Tanti, ma ci vorrà tempo per rivedere le lunghe file di turisti in entrata, così abituali in estate. Riaprono anche i Fori Imperiali.
Le riaperture avvengono fra importanti misure di sicurezza, con distanziamento e mascherine. Al Colosseo c’è anche un presidio sanitario.
Roma vive in questi giorni la riapertura della città, ma ancora senza turisti internazionali. L’Italia riapre al turismo estero da domani, 3 giugno.
Leggi anche. 3 giugno, l’Italia riapre le frontiere. Ancora restrizioni fino a luglio per entrare in Spagna
Rassegna stampa 1 e 2 giugno 2020
- A Roma riapre il Colosseo dopo 84 giorni (la Repubblica)
- Le foto del primo giorno di turisti al Colosseo (1 giugno 2020)
- Riaprono al pubblico i musei di Roma
- Riaprono i Musei Vaticani
La notizia sui giornali spagnoli
La riapertura del Colosseo ha un elevato valore simbolico anche fuori dall’Italia, indicando che si torna alla normalità e torna anche la cultura ed il turismo. I giornali spagnoli hanno dato notizia della riapertura del “Coliseo”, così.
- Italia reabre el Coliseo, simbolo de la vuelta a la normalidad (eldiario)
- El Coliseo reabre con un màximo de 650 visitantes diarios (la Vanguardia)
Su El Paìs anche la notizia sulla riapertura della mostra su Raffaello, a Roma, inaugurata pochi giorni prima dell’inizio del lockdown.
- Rafael abandona la cuarentena (El Paìs)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.