Roma riapre: dal 1° giugno aperto al pubblico il Colosseo ed i principali musei

colosseo

Il primo giugno a Roma è stato riaperto al pubblico il Colosseo, dopo 84 giorni di chiusura per l’emergenza coronavirus. Il Colosseo ha riaperto i cancelli alle 10.30, ma senza turisti internazionali e solo per poche centinaia di persone, per rispettare le misure di distanziamento. Tante le persone che si sono presentate per la prima visita possibile dopo mesi, anche se molte meno rispetto a un normale giorno di giugno del passato.

Il primo giugno hanno riaperto al pubblico anche gli altri musei romani, i Musei Capitolini, il Museo di Roma, le Terme di Caracalla, i Musei Vaticani. Ai Musei Vaticani sono circa 1.600 i visitatori del primo giorno di riapertura. Tanti, ma ci vorrà tempo per rivedere le lunghe file di turisti in entrata, così abituali in estate. Riaprono anche i Fori Imperiali.

Le riaperture avvengono fra importanti misure di sicurezza, con distanziamento e mascherine. Al Colosseo c’è anche un presidio sanitario.

Roma vive in questi giorni la riapertura della città, ma ancora senza turisti internazionali. L’Italia riapre al turismo estero da domani, 3 giugno. 

Leggi anche. 3 giugno, l’Italia riapre le frontiere. Ancora restrizioni fino a luglio per entrare in Spagna

Rassegna stampa 1 e 2 giugno 2020

La notizia sui giornali spagnoli

La riapertura del Colosseo ha un elevato valore simbolico anche fuori dall’Italia, indicando che si torna alla normalità e torna anche la cultura ed il turismo. I giornali spagnoli hanno dato notizia della riapertura del “Coliseo”, così.

Su El Paìs anche la notizia sulla riapertura della mostra su Raffaello, a Roma, inaugurata pochi giorni prima dell’inizio del lockdown.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.