Addio Franco Battiato, amato anche in Spagna: tante le sue canzoni in versione spagnola

battiatoÈ morto a 76 anni il cantautore italiano Franco Battiato. Battiato è stato uno dei più amati cantautori italiani, raggiungendo una grande popolarità fra gli anni Settanta ed Ottanta. Il musicista, nato in Sicilia, provincia di Catania, nel 1945, era molto conosciuto e amato anche in Spagna, dove divenne molto popolare alla fine degli ’80 a seguito della pubblicazione in castigliano di alcune sue canzoni.

Il disco che raccoglie le canzoni di Battiato in spagnolo si chiama Battiato en español e venne pubblicato nel 1987, ma già dai primi anni ’80 diversi singoli erano stati pubblicati in castigliano ed il cantautore siciliano si era fatto apprezzare nel paese. Al festival Eurovisione del 1984, nel quale Battiato rappresentò l’Italia con “I treni di Tozeur”, fu proprio la Spagna a dargli il massimo punteggio. 

La notizia sui giornali spagnoli

La mattina del 18 maggio i principali giornali e notiziari spagnoli hanno dato notizia della morte di Battiato, dando un certo risalto alla sua scomparsa.

Prima pagina dell’edizione digitale de “El Paìs” nella mattina del 18 maggio 2021.

La Tv di stato spagnola, RTVE, ha pubblicato un estratto dei suoi archivi con le esibizioni di Battiato in spagnolo.

Gli ultimi concerti di Battiato nel 2017, anche in Spagna

L’ultimo concerto di Battiato si tenne nel settembre del 2017 presso il Teatro Romano di Catania in un tour le cui ultime date vennero sospese per motivi di salute. In quello stesso anno, nell’estate del 2017, Battiato si esibì per l’ultima volta anche in Spagna, con cinque spettacoli che toccarono dapprima Malaga (il 13 luglio cantò presso La Malagueta) e poi Huesca, Madrid, Cartagena, Girona e La Coruña.

L’intervista a Franco Battiato nel programma radiofonico spagnolo Carne Cruda

Le canzoni di Battiato in spagnolo

Oltre a Battiato en español (1987), altri dischi che raccolgono le canzoni di Battiato in castigliano sono: Battiato collection: 29 temas en español (1996), e la compilation La estación de los amores (2005).

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".