È morto a 76 anni il cantautore italiano Franco Battiato. Battiato è stato uno dei più amati cantautori italiani, raggiungendo una grande popolarità fra gli anni Settanta ed Ottanta. Il musicista, nato in Sicilia, provincia di Catania, nel 1945, era molto conosciuto e amato anche in Spagna, dove divenne molto popolare alla fine degli ’80 a seguito della pubblicazione in castigliano di alcune sue canzoni.
Il disco che raccoglie le canzoni di Battiato in spagnolo si chiama Battiato en español e venne pubblicato nel 1987, ma già dai primi anni ’80 diversi singoli erano stati pubblicati in castigliano ed il cantautore siciliano si era fatto apprezzare nel paese. Al festival Eurovisione del 1984, nel quale Battiato rappresentò l’Italia con “I treni di Tozeur”, fu proprio la Spagna a dargli il massimo punteggio.
La notizia sui giornali spagnoli
La mattina del 18 maggio i principali giornali e notiziari spagnoli hanno dato notizia della morte di Battiato, dando un certo risalto alla sua scomparsa.

- El Mundo – Muore Franco Battiato, ‘l’umanista del pop’
- La Vanguardia – Il leggendario Franco Battiato muore a 76 anni – Muore Franco Battiato, leggenda della musica italiana
- El País – Muore a 76 anni Franco Battiato: ha cambiato la musica in Italia
- Eldiario.es
- “Si spegne la voce di Franco Battiato” – Diario Vasco
- “Muore Battiato, l’uomo che ci ha voluti veder danzare intorno al centro di gravità permanente” – La Voz de Galicia
La Tv di stato spagnola, RTVE, ha pubblicato un estratto dei suoi archivi con le esibizioni di Battiato in spagnolo.
Ha fallecido Franco Battiato, todo un icono de la música, gran compositor. Nos deja sus temas, parte de la cultura popular en medio mundo. Nuestro homenaje, recordando el programa que le dedicó Paloma Chamorro en ‘La estación de Perpignan’ –> https://t.co/WtjKYAHsRW #DEP pic.twitter.com/Z0Ft1jYlCz
— Archivo RTVE (@ArchivoRTVE) May 18, 2021
Ha muerto el gran Franco Battiato. Cantémosle. Siempre presente –> https://t.co/6tJGESwqKW #DEP pic.twitter.com/6SdwZMEWoZ
— Archivo RTVE (@ArchivoRTVE) May 18, 2021
Gli ultimi concerti di Battiato nel 2017, anche in Spagna
L’ultimo concerto di Battiato si tenne nel settembre del 2017 presso il Teatro Romano di Catania in un tour le cui ultime date vennero sospese per motivi di salute. In quello stesso anno, nell’estate del 2017, Battiato si esibì per l’ultima volta anche in Spagna, con cinque spettacoli che toccarono dapprima Malaga (il 13 luglio cantò presso La Malagueta) e poi Huesca, Madrid, Cartagena, Girona e La Coruña.
L’intervista a Franco Battiato nel programma radiofonico spagnolo Carne Cruda
Le canzoni di Battiato in spagnolo
Oltre a Battiato en español (1987), altri dischi che raccolgono le canzoni di Battiato in castigliano sono: Battiato collection: 29 temas en español (1996), e la compilation La estación de los amores (2005).
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.