Spagna, dal 1° settembre autostrade senza pedaggio in alcune zone: ecco dove

traffico spagna autostrada

Dall’1 settembre del 2021 in Spagna è stato tolto il pedaggio su alcune autostrade. Sono autostrade che si trovano soprattutto in Catalogna e parzialmente in Aragona. Bisogna ricordare che in Spagna una parte importante della rete autostradale non è a pedaggio. In catalogna si concentrano finora la maggior parte delle autostrade a pagamento.

Recentemente il governo Sanchez ha annunciato che, per coprire i costi di manutenzione e rispettare gli impegni presi con l’Europa per il piano di rilancio economico, dal 2023 verranno inseriti i pedaggi sulla rete delle strade a rapido scorrimento in Spagna.

Le autostrade senza pedaggio in Spagna dall’1 settembre 2021

  • Autostrada  AP-2 Saragozza – Mediterraneo
  • Alcuni tratti della Ap-7: Salou (Tarragona) – La Jonquera (Gerona) e Montmeló – el Papiol (Barcelona)
  • Autostrada C-32 Nord Barcellona – Lloret de Mar
  • Autostrada C-33 Barcellona – Montmeló

Il tratto gratuito della AP-2 è a partire dall’1 settembre quello fra Saragozza ed El Vendrell (Tarragona)di 215 chilometri. La AP-7 avrà due tratti gratuiti, Tarragona-La Jonquera (Girona) e Montmeló-El Papiol (Barcellona). Eliminato anche il pedaggio sulla C-32, nella zona di Maresme, e sulla la C-33 fra Barcellona e  Montmeló, dipendenti dal governo catalano.

Así queda el mapa de las autopistas de peaje en Catalunya a partir del 1 de septiembre

El fin de los peajes en varios tramos de autopistas catalanas el 1 de septiembre va a suponer un alivio económico para sus usuarios. Hay que tener en cuenta que Catalunya es uno de los territorios del Estado donde tradicionalmente se han concentrado un elevado número de infraestructuras viarias de pago.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.