MADRID. Il 12 ottobre in Spagna è festa nazionale. Ricorre infatti l’anniversario dell’ arrivo di Cristoforo Colombo alle isole Bahamas (nonostante lui credesse di essere arrivato nelle Indie) e l’inizio della colonizzazione europea della Americhe. Il navigatore genovese, che gli spagnoli chiamano Cristobal Colón, sbarcò con le tre caravelle Niña, Pinta e Santa Maria, il 12 ottobre 1492.
Da “festa della Ispanità” a “festa nazionale di Spagna”
La festa del 12 ottobre ha mantenuto per molto tempo – con strascichi che arrivano fino ai giorni nostri – un carattere di stampo nazionalista che è messo in relazione ad un periodo buio del passato spagnolo: quello della dittatura e dello strapotere militare.
All’inizio del XX secolo e fino agli anni della dittatura di Francisco Franco il nome ufficiale della festa del 12 ottobre era “Dia de la Raza” (giorno della razza), poi sostituito negli anni trenta da “Dia de la Hispanidad”.
Nel 1981, pochi anni dopo la fine della dittatura, venne dato il nuovo nome “Fiesta nacional de España y Dia de la Hispanidad”. Finalmente a partire dagli anni ’80 è stato abbandonato l’odioso riferimento a razze e appartenenze linguistiche, ed il nome ufficiale della festa oggi è Fiesta Nacional de España, secondo quanto regolato dalla Legge 18/1987 del 7 ottobre.
Leggi anche. La situazione coronavirus in Spagna nell’ottobre del 2021: contagi, vaccinazioni. La diretta
Día del Pilar
In Spagna il 12 ottobre è conosciuto anche come Día del Pilar, perché coincide con l’onomastico della Virgen del Pilar, patrona dell’Aragona e della città di Saragozza. In certi anni, quando la data coincide con un lunedì o un venerdì, si parla di Puente del Pilar (ponte del Pilar).
Il ponte del Pilar nel 2021: boom di prenotazioni
Il 12 ottobre del 2021 cade di martedì ed ha permesso a molti spagnoli di fare ponte. Un fine settimana lungo, peraltro dominato dal bel tempo su praticamente tutto il paese. Soprattutto, è il primo periodo festivo senza quasi restrizioni da quando è iniziata la pandemia. Secondo quanto riportano i media spagnoli, non si vedevano tante prenotazioni alberghiere da molto tempo, e probabilmente in certi casi sono stati superati i record pre-pandemia.
Dopo oltre un anno e mezzo di pandemia, per molti il ponte del 12 ottobre del 2021 è la prima occasione di vacanza dopo molto tempo. Il turismo interno in Spagna sta vivendo giornate molto intense, con strutture alberghiere al completo. Già da venerdì 8 ottobre si sono formate code di automobili in uscita dalle grandi città.
A Madrid torna la tradizionale parata militare con la Famiglia reale
Dopo la sospensione del 2020, quando a causa della pandemia non si è tenuta la parata militare nelle vie di Madrid, tornano il 12 ottobre 2021 le celebrazioni per il Día de la Fiesta Nacional. Come negli anni anteriori al 2020, la parata militare sfilerà lungo l’enorme viale del Paseo de la Castellana di Madrid. Il re Felipe VI e Letizia assisteranno alla cerimonia.
La diretta video
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.