MADRID. Trema la Galizia, in Spagna. Una serie di terremoti sono stati registrati oggi al largo della costa della Galizia, con epicentro nell’Atlantico. Quattro le scosse più forti, la maggiore di magnitudo 4,6, proprio di fronte alle coste delle Rías Baixas (Pontevedra). Non si registrano al momento danni a persone o cose. Secondo quanto riportato dall’ Instituto Geográfico Nacional spagnolo (IGN), il sisma più forte è stato registrato alle 15.44, con ipocentro a tre km di profondità. Moltissime le testimonianze di persone che hanno avvertito le scosse. L’intensità macrosismica ha raggiunto, nel caso del sisma più forte, il IV grado nella scala EMS. A Pontevedra, riporta il quotidiano “La Voz de Galicia”, le persone hanno avvertito come tremavano le pareti e come si muovevano i mobili. Stessa cosa anche presso altre località della Galizia sud-occidentale, e fino a Santiago e Vigo.
I terremoti più forti che hanno colpito la Spagna dal 1300 ad oggi
Secondo quanto riporta El Paìs, nella zona di Vilagarcía de Arousa (Pontevedra), è stato avvertito anche un boato. Qui i mobili si sono mossi con evidenza. Il 112 della Galizia ha informato di aver ricevuto numerose chiamate per informazioni, ma non ci sono danni segnalati.
Leggi anche. L’eruzione del vulcano di La Palma
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Il premier spagnolo Pedro Sánchez incontra a Kiev il presidente dell’Ucraina Zelensky ed annuncia un importante invio di armi - 21 Aprile 2022
- Il Coro Italiano in Spagna presenta il concerto del 25 aprile: intervista al direttore, Francesco Ercolani - 12 Aprile 2022
- Spagna, il Partido Popular ha un nuovo leader: è il presidente della Galizia. Possibile svolta per lo storico partito della destra spagnola? - 8 Aprile 2022