Italian Design Day 2022 in Spagna, eventi in diverse città: a Madrid, Barcellona, Valencia

italian design day 2022

In occasione della VI edizione dell’Italian Design Day (IDD) in Spagna, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ed il Consolato Generale a Barcellona, in collaborazione con la rete degli Istituti italiani di cultura, promuovono il 23 marzo eventi in diverse città (Madrid, Barcellona, Valencia, sede del World Design Capital 2022, e Pamplona), avvalendosi, in particolare, di due testimonial di prestigio: il professor Gianluca Pugliese, specialista della stampa in 3D, ed Alessandro Manetti, Presidente e CEO di IED (Istituto Europeo di Design) España. Alle attività poste in essere collaborerà anche il giovane designer Andrea de Chirico, fondatore del network di produzione alternativa SUPERLOCAL. Il tema di quest’anno dell’IDD si basa sul concetto di sostenibilità, un’area in cui l’Italia, la Spagna e l’Unione Europea nel suo complesso stanno perseguendo obiettivi ambiziosi per promuovere la progressiva decarbonizzazione dell’economia.

Il Professor Pugliese interverrà la mattina del 23 presso la “LABA Valencia School of Art, Design & New Media”, diretta da Andrea Contino e Cristina Casanova, legata alla Libera Accademia di Belle Arti in Italia, mentre nel pomeriggio sarà il protagonista di un’altra conferenza presso lo IED di Madrid diretto da Giusi Lara.

L’Ambasciatore italiano Riccardo Guariglia sottolinea come “Nel campo del design si stanno facendo continue e nuove sperimentazioni, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di nuovi materiali, come ad esempio i rifiuti alimentari. La stampa in 3D può quindi aprire nuove opportunità per l’economia circolare e i metodi di produzione.” A Madrid verranno anche proclamati i vincitori del concorso sul design (“ITmakES design: un ponte tra Italia e Spagna”) lanciato lo scorso anno dall’Ambasciata, insieme all’Associazione Designer di Madrid – DIMAD, il Collegio Ufficiale degli Architetti di Madrid – COAM, l’Associazione del Design Industriale di Barcellona ADI-FAD, l’Associazione di Designer della Comunità Valenziana (ADCV) e la rinomata rivista italiana Interni.

Per parte loro, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona e l’Istituto Italiano di Cultura promuovono, assieme alla sede locale dello IED e al testimonial Alessandro Manetti, un laboratorio per studenti dell’ultimo anno del Liceo italiano di Barcellona e del Liceo Chierici di Reggio Emilia. Completa il panorama delle iniziative il seminario “SUPERLOCAL, 0 miles production” organizzato a Pamplona dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con l’Universidad de Navarra ed il designer Andrea de Chirico. “Il nostro obiettivo”, ha dichiarato l’Ambasciatore, “è quello di espandere quanto più possibile il nostro raggio di azione su tutto il territorio spagnolo, anche nel campo del design”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.