Pasqua 2022 in Spagna, le cose da sapere sulla Settimana Santa a Madrid

pasqua spagna semana santa

MADRID. La Settimana Santa, che precede la Pasqua, è un periodo molto sentito in Spagna e sono tante le celebrazioni che si tengono nel paese. Anche Madrid non è da meno. Dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua, sono numerose le processioni che percorrono le vie di Madrid. Il rullo dei tamburi e le trombe, i costumi colorati delle confraternite, saranno visibili nei giorni prima di Pasqua anche nelle vie del centro di Madrid. Tornano le sfilate e i tamburi nelle vie della città, dopo lo stop causato dalla pandemia.

Processioni a Madrid nella settimana di Pasqua 2022

Nella Settimana di Pasqua, le statue che per tutto l’anno restano esposte nelle basiliche e nelle chiese della capitale, vengono adornate con ceri, fiori e ricchi mantelli ricamati per uscire in processione in luoghi rappresentativi come il Paseo del Prado, calle Alcalá e Plaza Mayor. Lungo il percorso sono accompagnate da decine di nazareni e portate in spalla dai costaleros (portantini) delle varie confraternite.

Tra le più importanti processioni che si svolgono la Domenica delle Palme (10 aprile) e il Mercoledì Santo (13), spiccano il passaggio del Cristo de la Fe y el Perdón e quello del Nuestro Padre Jesús de la Salud. La prima processione parte parte dalla Basilica Pontificia di San Miguel e la seconda viene organizzata dalla Hermandad Nuestro Padre de la Salud y María Santísima de las Angustias –nota con il nome ‘i Gitani’–, e attraversa le strade adiacenti a Puerta del Sol (con partenza e arrivo in calle de la Salud, passando da Puerta del Sol, Plaza de Jacinto Benavente, la chiesa di Santa Cruz e calle Mayor).

Le processioni che si effettuano durante il Triduo Pasquale sono le più rinomate e con maggior seguito di fedeli. Le più popolari sono quella di Nuestro Padre Jesús del Gran Poder y María Santísima de la Esperanza, e quella di Jesús Nazareno y la Virgen de la Soledad e del Divino Cautivo, che si tengono il Giovedì Santo, che quest’anno è il 14 aprile (quella della famosa statua di Mariano Benlliure si svolge anche il Venerdì Santo), i tre passaggi di Jesús Nazareno de MedinaceliMaría Santísima de los Siete Dolores e del Santo Entierro del Venerdì Santo e, infine, la Virgen Dolorosa e la Processione de la Soledad del Sabato Santo.

Degna di nota è anche la processione che la Hermandad del Silencio che si effettua durante la serata del Venerdì Santo attraverso il Barrio de las Letras (Quartiere Letterario) e nella quale, portato da una squadra di portantini, il passaggio del  Santísimo Cristo de la Fe percorre dei luoghi ricchi di storia, come le piazze di Matute e Santa Ana, e le calle Echegaray, Cervantes e Lope de Vega.

La tamborrada nel giorno di Pasqua: concerto di tamburi nella plaza Mayor

Per concludere la Settimana Santa e celebrare la Domenica di Pasqua, si tiene nella Plaza Mayor di Madrid la tamborrada maña che si sposta poi su un itinerario in cui numerosi confratelli accompagnati da tamburi e grancasse fanno da sottofondo musicale alla commemorazione della Resurrezione di Gesù Cristo tre giorni dopo la sua morte.

La gastronomia di Pasqua a Madrid: las torrijas e i soldatini di Pavia

Se si passano le festività pasquali a Madrid, non ci si può perdere la gastronomia tipica di questo periodo. Il piatto dolce tipico pasquale a Madrid (si può comunque trovare tutto l’anno) sono le torrijas. Si tratta di pane inzuppato di latte con cannella, fritto e spolverato di zucchero. In certi casi può essere presente il miele o il vino. Un piatto tipico delle feste pasquali a Madrid sono anche i Soldaditos de Pavia (soldatini di Pavia). Sono pezzi di baccalà panato. C’è poi il potaje de garbanzos alla madrilena, una zuppa di ceci e uova ricca di ingredienti, e le tipiche crocchette di baccalà (croquetas de bacalao).

Leggi anche. Spagna, addio all’obbligo di mascherina al chiuso dopo Pasqua

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.