MADRID. La Spagna ricorda, in questo 2022, i 30 anni dai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992. Le XXV Olimpiadi si tennero tra il 25 luglio ed il 9 agosto di quell’anno e segnarono un momento di rinascita per la città mediterranea, capitale della Catalogna. I Giochi diedero un forte impulso alla riqualificazione di Barcellona, con la realizzazione di opere nuove e una gran trasformazione della città, fecero conoscere al mondo il gran potenziale della città e furono soprattutto la prima occasione per la Spagna democratica di farsi conoscere al mondo, con una veste moderna e rinnovata, di paese in piena fase di rinascita dopo il lungo periodo buio della dittatura.
1992 in Spagna, dalle Olimpiadi all’Expo di Siviglia
Dopo le Olimpiadi si tenne anche l’Expo Universale di Siviglia. Anche questo importante evento internazionale attirò l’attenzione del mondo sul paese e portò importanti trasformazioni nella città andalusa.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Madrid, due piazze e due fontane per i festeggiamenti dei tifosi del Real e dell’Atletico - 21 Maggio 2022
- A Torino la finale della Uefa Women’s Champions League tra Barcellona e Lione: cresce la popolarità del calcio femminile - 21 Maggio 2022
- Dieci anni dal terremoto in Emilia, così la notizia sui media spagnoli il 20 maggio del 2012 - 20 Maggio 2022