Gemellaggio Spagna-Italia per due Premi Nobel. La località navarra di Petilla de Aragón, in Spagna, e la località alpina di Corteno Golgi, in Italia, formalizzeranno il prossimo sabato 18 marzo un gemellaggio tra i due paesi, con un atto che vedrà la presenza dei due sindaci ed una serie di altri eventi. Alla base di questo “hermanamiento“, che ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, c’è il fatto che queste due località sono state i luoghi di nascita di due importanti scienziati del secolo scorso, i due Premi Nobel per la Medicina del 1906 Camillo Golgi e Santiago Ramón y Cajal.
I due Premi Nobel per la Medicina del 1906 Camillo Golgi e Santiago Ramón y Cajal
Petilla de Aragón, luogo di nascita del premio Nobel spagnolo Santiago Ramón y Cajal, accoglierà il prossimo fine settimana, il 17 e 18 marzo, una serie di eventi ed attività culturali che culmineranno, nel pomeriggio di sabato 18, nell’atto ufficiale di gemellaggio tra i due paesi natali di Ramón y Cajal e di Golgi.
Il paese di Corteno Golgi, luogo di nascita di Camillo Golgi
Con un’altitudine di 925 metri sopra il livello del mare, Corteno si trova in provincia di Brescia, nella Val Camonica, sulle Alpi italiane. Attualmente ha una popolazione di 1.922 abitanti. Nel 1956 ricevette il nome Golgi in onore dello scienziato italiano Camillo Golgi, nato lì e diventato Nobel per la medicina insieme allo spagnolo Ramón y Cajal.
Lo sapevi? La città italiana de L’Aquila è gemellata con la spagnola Cuenca
Petilla de Aragón, luogo di nascita di Ramón y Cajal
Petilla de Aragón è un piccolo comune spagnolo di 37 abitanti, ubicato nella comunità autonoma della Navarra. Si tratta di una piccola enclave della Navarra dentro il territorio dell’Aragona, situata a poca distanza da Sos del Rey Católico. È nota per essere il luogo di nascita di Ramón y Cajal.
Il gemellaggio, 17 e 18 marzo 2023
Oltre all’atto di gemellaggio, nel fine settimana del 17-18 marzo ci saranno anche altri eventi a Petilla de Aragón. Venerdì 17, alle 12, inaugurazione della mostra “1903–Viaggio in Italia–Italia bajo la mirada de Santiago Ramón y Cajal. Ci sarà anche un abbraccio tra gli eredi di Santiago Ramón y Cajal e Camillo Golgi. Verranno anche scoperte delle targhe commemorative. Alle 12.30 una seduta straordinaria del comune formalizzerà il gemellaggio tra Petilla de Aragón e Corteno Golgi, avverrà la firma alla presenza dei due sindaci e ci sarà un’esibizione musicale.
Gemellaggio Spagna-Italia per due Premi Nobel, la locandina del gemellaggio
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.