L’ambasciatore italiano in Spagna, Buccino Grimaldi, ha inviato una lettera al presidente della squadra di basket spagnola ‘Casademont Zaragoza’, Reynaldo Benito, per protestare contro la sponsorizzazione scelta dal club sportivo. Sulle magliette della squadra comparirà infatti lo sponsor della catena di ristoranti “La Mafia se sienta a la mesa”, una catena spagnola di ristoranti che propone cucina italiana e che negli scorsi anni aveva già sollevato forti polemiche proprio per il nome scelto, che letteralmente vuol dire ‘La Mafia si siede a tavola’.
Ne avevamo parlato già altre volte qui, su ‘El Itagnol’, ad esempio nel 2018 quando l’Italia ottenne lo stop dell’Unione Europea all’uso del marchio, anche se non è stato possibile impedire a questa impresa di continuare a chiamare così i suoi ristoranti.
La lettera dell’ambasciatore Buccino-Grimaldi
L’ambasciatore italiano, insediatosi a giugno, dice di essere “turbato” dalla notizia e per questo esprime nella sua lettera (che è pubblica e che si può leggere in originale a questo link), il suo “disagio” per la sponsorizzazione scelta dal club di basket. “Innanzitutto la mafia rappresenta un fenomeno criminale”, sottolinea il diplomatico nella lettera. “Associare la mafia ai concetti di cordialità e distensione – scrive – contribuisce a banalizzare le attività illecite e i misfatti commessi da tale organizzazione”, afferma Grimaldi, che aggiunge inoltre che “l’immagine della mafia che siede a tavola è dannosa per la cultura e la dieta mediterranea, condivisa da Spagna e Italia”.
È la prima volta, riconoscono dall’ambasciata italiana, che viene inviata una lettera di questo tipo e ancor più in ambito sportivo, informa ‘El País’.
La squadra di basket di Saragozza, ‘Casademont Zaragoza’ e la catena di ristoranti avevano annunciato nel febbraio di quest’anno di aver raggiunto un accordo di sponsorizzazione. Nel comunicato si sottolineava che ‘La Mafia se sienta a la mesa’ è “un marchio di ristorazione italo-mediterraneo” e un gruppo “che è diventato un punto di riferimento e un fedele importatore della gastronomia italiana in Spagna”, nonostante in realtà si tratti di un ristorante spagnolo che cerca di riprodurre al pubblico spagnolo piatti della gastronomia italiana.
È come se in Italia aprisse la catena di ristoranti di cucina spagnola “ETA si siede a tavola”, scrivono i media spagnoli per far capire al pubblico iberico il motivo dell’indignazione italiana, e come se poi una società sportiva italiana firmasse con questa catena di ristorazione un accordo di collaborazione e sponsorizzazione.
Il business dei falsi ristoranti italiani in Spagna
In Spagna sono numerosi i ristoranti di cucina italiana che utilizzano il marchio “Italia” senza nessun controllo, definendosi “ristoranti italiani”. In certi casi si tratta di grosse catene gestite da società spagnole o multinazionali, che utilizzando nomi in italiano spacciano per italiana una gastronomia ben distante da quella tradizionale dell’Italia, reinventata o adattata a quelli che vengono ritenuti i gusti medi del consumatore. Di queste catene si è occupata in passato anche la stampa spagnola, come nel caso della nota catena “La Tagliatella”, alla quale un articolo de “El Paìs” si riferì anni fa con questo titolo: “tutto tranne che cucina italiana“.
Per approfondire
La notizia sui giornali e media spagnoli
Italia protesta por el patrocinio del restaurante ‘La Mafia se sienta a la mesa’ al equipo de baloncesto Casademont: “Es ofensivo”
Buccino Grimaldi, el embajador italiano en España, ha enviado a una que el club zaragozano donde denuncia esta colaboración. “La noticia de la colaboración entre un importante equipo de baloncesto español y esta cadena me ha perturbado”, asegura en la misiva.
Protesta del embajador italiano por el patrocinio del Casademont Zaragoza con el restaurante La Mafia
El diplomático, que dice que ese acuerdo le ha “perturbado”, recuerda al club de baloncesto que la Unión Europea considera a la mafia una organización criminal
Italia protesta por el patrocinio de ‘La Mafia se sienta a la mesa’ al equipo de baloncesto Casademont Zaragoza
El embajador italiano en España ha enviado una carta de protesta al club de baloncesto zaragozano, en la que afirma que el patrocinio de la cadena de restaurantes italianos le ha “perturbado”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.