Crisi, i giovani italiani vivono con la famiglia

bandiera italiaL’ultimo rapporto Coldiretti/Censis “Crisi: vivere insieme, vivere meglio”, mostra una fotografia dell’Italia del 2012, in piena crisi economica. La rete di protezione famigliare resta il principale rifugio degli italiani. Sono oltre il 60% i giovani fra i 18 ed i 29 anni che convivono con i genitori.

L’enorme importanza della rete familiare viene confermata anche dalla vicinanza della residenza fra persone della stessa famiglia. Sempre secondo Coldiretti/Censis infatti, oltre la metà degli italiani (54%) vive a un massimo di mezz’ora a piedi dall’abitazione di parenti stretti. Questi dati non riguardano solo i giovani ma anche persone di altre fasce d’età dai 30 anni in su.

La famiglia insomma, svolge un enorme ruolo di appoggio economico e sociale, nell’Italia della crisi.

Il rapporto Censis-Coldiretti del 2012

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.