Si terrà in tutto il mondo il prossimo 22 ottobre la Giornata delle Tapas, internazionalmente ribattezzata #Tapasday. Organizzata dall’Ente Spagnolo del Turismo (l’ente pubblico amministrativo del Governo Spagnolo che in tutto il mondo promuove turisticamente la Spagna), si celebrerà in tutto il mondo con l’intento di valorizzare questo aspetto della cucina e della tradizione spagnola.
Le tapas non sono altro che preparazioni alimentarie che vengono servite come aperitivo o come antipasto, in accompagnamento a bevande solitamente alcoliche (birra o vino). La fama delle tapas, diventate celebri in tutto il mondo, non sta solo negli ingredienti che solitamente fanno parte della cucina mediterranea, bensì anche nel modo di consumarle e nell’atmosfera che intorno ad esse si crea.
Vengono infatti consumate in compagnia di amici o parenti, e consumate a partire dallo stesso piatto, spesso in piedi in bar affollati.
“Le tapas sono un nostro segno d’identità“, è riportato sul sito web dell’iniziativa. “Per la loro preparazione particolare, in piccole o diverse porzioni. Perché si trovano in tutta la Spagna. Per il modo in cui noi spagnoli le mangiamo: condividendole nello stesso piatto in segno di amicizia“.
Le iniziative a Roma…
L’Ente Spagnolo del Turismo ha coinvolto una serie di bar, hotel e ristoranti presenti sul territorio romano che propongono nei loro menu prodotti e ricette spagnole. Cliccando a questo link si può disporre in pdf della guida alla Giornata Mondiale delle Tapas a Roma. In questa selezione di locali ci sono sia locali spagnoli della città, ed importanti alberghi di catene spagnole ma anche alcuni dei locali più di tendenza di Roma.
Locali spagnoli che aderiscono alla giornata sono: De Tapas (via del Paradiso, 39), Don Pepe (lungomare Paolo Toscanelli, 125), El Duende (via di Valle Melaina, 68), El Patio (via Casilina, 1108), La Taberna de Pedro (via dell’Alloro, 129), La Frontera (via Garibaldi, 71), PanDivino (via del Paradiso, 39), Tapas Gourmet Principe (via Liguria, 36), Toros y Tapas (via Nomentana, 79), Italo e Iberico (Via dei Capasso 84, Monteverde), 100 Montaditos (Via Torre Di Mezzavia 35. Centro Commerciale Anagnina). L’iniziativa si svolgerà anche negli hotel delle catene alberghiere Meliá e Nh, entrambi gruppi spagnoli ed in numerosi locali romani.
Clicca qui per la pagina ufficiale delle iniziative a Roma.
…e a Milano
Anche a Milano la giornata del 22 ottobre sarà ricca di iniziative e soprattutto ricca di tapas, in locali italiani o specializzati in cucina spagnola come La Pulperia o Albufera. Clicca qui per scaricare la guida alle iniziative.
Anche Eataly Smeraldo (Piazza XXV Aprile, 10) partecipa a questa giornata dedicata alle Tapas spagnole, con degustazione di jamòn iberico, in particolare il rinomato Pata Negra. Nei menù dei diversi ristoranti della struttura sarà presente una selezione di tapas calde e nella zona aperitivi (al secondo piano) saranno disponibili tapas fredde. I visitatori avranno inoltre l’opportunità di assistere a due showcooking (il primo alle ore 13.00 e il secondo alle ore 20.00 sul palco) presenziati dallo chef basco Pablo Loureiro del ristorante Casa Urola di San Sebastian, che mostrerà come creare delle sfiziose tapas alla portata di tutti.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.