MADRID. Due vittime del maltempo in Spagna. Due escursioniste sono morte durante una escursione sulle montagne del Parco Naturale Tinença de Benifassà, al confine fra Comunidad Valenciana e Catalogna. Il gruppo di escursionisti, due donne ed un uomo, erano partiti sabato pomeriggio per una camminata sulle montagne situate nella zona nord della provincia di Castellón, nel massiccio de Puertos de Tortosa-Beceite. Durante la camminata sono stati sorpresi da una bufera di neve e di vento, la stessa che ha colpito buona parte della Spagna nel fine settimana lasciando ingenti accumuli di neve sui rilievi.
Intorno alle 23.30 del sabato avevano inviato una richiesta di aiuto con un cellulare, ma i soccorsi erano partiti con molta difficoltà a causa delle condizioni meteo difficilissime. Dopo una drammatica domenica di ricerche, nel pomeriggio del 28 febbraio è arrivata la notizia del ritrovamento degli escursionisti. Purtroppo soltanto l’uomo, ora ricoverato in ospedale con segni di ipotermia, è sopravvissuto. Le due donne sono state trovate morte, uccise dal freddo.
La pianificazione di una escursione in montagna: condizioni meteo, zaino ben equipaggiato, carte topografiche…
La drammatica notizia della morte di due escursioniste sulle montagne spagnole deve far riflettere i frequentatori della montagna. I sentieri di montagna sono facilmente raggiungibili dalle aree abitate, ma a pochi minuti dalla città si può rischiare la vita se non si adottano le giuste misure di prevenzione. Una di queste è il controllo della situazione meteo. Neve, pioggia, vento, possono diventare mortali anche su montagne non particolarmente alte. I bollettini meteo possono sbagliare, ma è praticamente impossibile che non prevedano l’arrivo di una perturbazione con pioggia e neve.
Inoltre bisogna sempre iniziare una camminata con uno zaino fornito di cibo, acqua, un telo termico, un kit di pronto soccorso, un maglione di riserva, un accendino… Quando si prepara una escursione bisogna sempre tenere in conto le possibili complicazioni. Infine una carta della zona e una bussola dovrebbero sempre essere una compagnia stabile per il camminatore amante della montagna.
Sicuri in montagna
Un consiglio è quello di leggere i consigli sulla prevenzione degli incidenti in montagna edite da gruppi come il Soccorso Alpino e Speleologico. A questo link per esempio, si possono trovare dei PDF (“sicuri in montagna”) che riassumono in poche pagine gli elementi base da tenere in considerazione prima di una escursione.
Telefono per il soccorso alpino in Spagna
In Spagna è consigliabile, in caso di richiesta di soccorso in montagna, telefonare al 112: è il numero nazionale per le emergenze. In Spagna il principale corpo di soccorso in zone di montagna è quello del GREIM, legato alla Guardia Civil.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo