
L’associazione Acción Pública para la Defensa del Patrimonio Aragonés (Apudepa) ha chiesto al Comune di Saragozza, in Spagna, che venga trasferita la colonia di gatti che abita da anni nella zona del teatro romano. Secondo l’associazione infatti, i felini rovinerebbero i resti dell’antico teatro. La richiesta è che i gatti vengano trasferiti in altre zone della città, in altre colonie già esistenti.
La proposta però non è piaciuta a molti cittadini, che specialmente sulle reti sociali hanno manifestato la loro contrarietà. Anche alcune associazioni sono scese in campo chiedendo che venga bloccata qualsiasi iniziativa di trasferimento della colonia felina. La presenza dei gatti, secondo queste realtà, non danneggerebbe i resti archeologici.
La colonia felina di Saragozza non è l’unica ad abitare in un’area archeologica in Spagna. Anche nel Tempio Romano di Cordova si trova un piccolo gruppo di gatti.
In Italia bisogna invece ricordare la colonia felina di Roma, che vive nell’area archeologica di Tor Argentina, diventata famosa anche fra i turisti e menzionata sulle guide turistiche.
Il comune di Saragozza non si è ancora pronunciato sulla vicenda. Fonte della notizia: Aragon digital
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.