Una necropoli visigota a Madrid: è la più grande di Spagna, con quasi 900 tombe

necropoli visigota madrid
Vista da Google Earth della necropoli visigota los Ahijones

MADRID. La più grande necropoli visigota mai scoperta in Spagna si trova a Madrid, nella zona meridionale della città. Nel 2010, durante i lavori per la costruzione del nuovo quartiere Los Ahijones, nel distretto di Vicalvaro, vennero rinvenute alcune tombe.

Gli scavi archeologici, iniziati nel dicembre del 2010 e portati avanti nel 2011, hanno portato alla luce ben 824 tombe visigote con resti di 1.500 individui vissuti fra la fine del V ed il VII secolo d.C..

Si tratta di un’area molto grande, che si estende su circa un ettaro e mezzo di superficie. Dalle immagini satellitari disponibili su Google Earth si possono apprezzare le numerosissime aperture nel terreno.

L’articolo del giornale El Paìs sulla necropoli visigota de los Ahijones (2011)

Nel 2013 la decisione di non preservare il sito archeologico

Nel giugno del 2013 la Comunità Autonoma di Madrid, governata dal Partido Popular, ha deciso che la necropoli non ha abbastanza valore da motivare la sospensione dei lavori di costruzione del quartiere Los Ahijones. Verrà quindi distrutta dopo aver prelevato i reperti archeologici. Al suo posto sorgerà il nuovo quartiere, con migliaia di nuove case previste.

La necropoli visigota sarà distrutta”. L’articolo del 2013 su El Paìs

Al posto della necropoli, nuovi quartieri

In questa zona situata nel settore sud-est di Madrid, nella periferia a sud di Vicalvaro in un’area percorsa da strade, autostrade e dalla ferrovia della linea 9 della metropolitana, è stata pianificata già da anni una delle più grandi espansioni immobiliari della storia recente della capitale spagnola. A poca distanza da Los Ahijones si trova El Cañaveral, altro grande progetto urbanistico, e Los Berrocales. Se costruiti saranno dei quartieri enormi con decine di migliaia di nuovi appartamenti, che faranno crescere non poco l’estensione della città.

Oggi al loro posto non c’è nulla, solo erba e alberi. Ci troviamo infatti a sud degli ultimi palazzi costruiti, quelli di Vicalvaro. La crisi di questi anni in Spagna ha portato a una sospensione di questa mega progetti urbanistici, ma con la fine del periodo di crisi economica questi progetti verranno probabilmente ripresi.

Aprile 2015: la necropoli giace abbandonata

Nell’aprile del 2015, data in cui ci siamo recati sul posto della necropoli, il sito archeologico è completamente abbandonato. Gli scavi archeologici già effettuati sono terminati, e non ci sono protezioni sulle tombe. I resti archeologici sono stati portati in un museo, ma vedere fisicamente, sul posto, le aperture nel terreno ha un forte impatto evocativo.

Vederle ci riporta a un passato remoto in cui in questa parte della Meseta spagnola aveva un aspetto ben diverso. L’assenza di palazzi e l’aspetto campestre aiuta ancora a ricostruire quel passato. Ma la distruzione della necropoli per far passo al cemento cancellerà questa possibilità.

Le foto della necropoli (aprile 2015)

Questo slideshow richiede JavaScript.

I resti sono stati portati in un museo

Secondo il direttore regionale di Patrimonio Histórico, Ignacio Muñoz, intervistato da El paìs, ci sono altre necropoli meglio conservate nella regione. Inoltre, Los Ahijones non è ben comunicata e sarebbe di difficile accesso per un eventuale pubblico. I resti sono stati portati nel Museo Archeologico di Madrid.

Non solo la necropoli visigota: anche resti del Paleolitico

A pochissima distanza dalla necropoli visigota gli archeologi hanno scoperto anche un importante sito di interesse paleontologico: un’industria litica del Paleolítico Inferiore, con silice, battezzata Charco Hondo. Non è la prima volta che nella zona di Vicalvaro si scoprono oggetti risalenti al Paleolitico. La zona è piena di resti che testimoniano la presenza degli umani già migliaia e migliaia di anni fa.

Gli scavi nel sito Charco Hondo: trovata industria litica del Paleolitico

L’aggiornamento del febbraio 2019. Distrutta per sempre la necropoli visigota. Al suo posto nascerà il quartiere Los Ahijones. 

The following two tabs change content below.

Commenta per primo