Madrid, il cantautore Nacho Vegas fa salire sul palco del suo concerto il movimento “stop sfratti”

nacho_vegas_2016
Il concerto di Nacho Vegas in Plaza Mayor (15 maggio 2016)

MADRID. Una festa di San Isidro così ricca di concerti ed eventi a Madrid non si vedeva da tempo. Fra il 12 ed il 16 maggio la città si è riempita di iniziative in occasione della festa patronale, che cade il 15 maggio. Tanti i concerti nella tradizionale cornice della Pradera di San Isidro, ma anche in Plaza Mayor, dove è stato allestito un grande palco.

Ogni anno nei giorni di San Isidro la città si riempie di eventi, ma in questo 2016 il cambio di amministrazione (un anno fa l’insediamento dell’attuale sindaco Manuela Carmena) si è fatto sentire, con una maggior attenzione a concerti e spettacoli di piazza.

Concerto politico di Nacho Vegas in Plaza Mayor: omaggio al 15-M e alla lotta del movimento “stop sfratti” madrileno

nacho vegasUno degli eventi con più successo di pubblico è stato il concerto del cantautore spagnolo Nacho Vegas, che ha cantato in Plaza Mayor nella serata di domenica 15 maggio. Il cantautore, famoso per brani come “Que te vaya bien, Miss Carrusel” e per le sue influenze che vanno da Leonard Cohen all’indie rock, si è schierato negli ultimi tempi al lato dei movimenti sociali spagnoli, in particolare con la PAH, la Plataforma Afectados por la Hipoteca, un omologo del movimento “stop sfratti” italiano.

Inoltre ha recentemente pubblicato due lavori che mostrano il suo crescente impegno sociale. “Canciones populistas” e “Resituación” sono due dischi dove c’è tanto del fermento politico e sociale della Spagna degli ultimi anni.

Nella vicina Puerta del Sol la manifestazione per i 5 anni dalla nascita del movimento 15M

Proprio durante il concerto del 15 maggio in Plaza Mayor, mentre nella vicina Puerta del Sol si arrotolavano le bandiere e gli striscioni della manifestazione del movimento 15-M (che ha celebrato i cinque anni dalla storica nascita del movimento degli “indignados”), Nacho Vegas ha fatto salire sul palco alcuni militanti del movimento “stop sfratti”, che hanno letto un comunicato molto duro con l’amministrazione regionale del PP, ed anche con l’attuale amministrazione di Manuela Carmena (appoggiata dai partiti di sinistra), accusati di non prendere adeguate misure a favore delle persone rimaste senza tetto.

Il cantautore ha introdotto la PAH affermando che “in realtà la Festa di san Isidro ci importa poco…” aggiungendo subito dopo “oggi si compiono cinque anni dal 15M, una data importante in cui c’è stato un cambiamento del clima sociale…”. Sono anni ormai che Nacho Vegas appoggia la PAH, piattaforma per cui ha scritto anche una canzone (canción para la PAH). Gli attivisti della PAH hanno chiesto che il Comune di Madrid garantisca il diritto alla casa per le centinaia di persone senza casa e sotto sfratto e che vengano prese misure reali ed efficaci per combattere l’emergenza sfratti.

Il concerto è continuato poi fino alle 23, mentre veniva proiettata su uno schermo la chitarra di Woody Guthrie con il famoso cartello “questa chitarra uccide i fascisti”.

Video del concerto di Nacho Vegas nella Plaza Mayor di Madrid (15 maggio 2016)

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo