Elezioni in Spagna, boom di voti per il Partito Animalista: aumenta del 30% rispetto al 20D

animalisti_spagnaFra i risultati delle elezioni generali anticipate in Spagna, tenutesi il 26 giugno 2016, c’è il successo del Partito Animalista spagnolo (PACMA). Una notizia poco discussa e lontana dai riflettori, che risulta però interessante anche per capire cosa sia successo al milione di voti persi dalla sinistra anti-austerity di Unidos Podemos.

Il PACMA (Partido Animalista Contra el Maltrato Animal), letteralmente “partito animalista contro il maltrattamento degli animali”, ha ottenuto 284.820 voti, l’1,2% dei consensi. A prima vista potrebbe apparire come una performance da poco, ma quello che bisogna vedere è l’aumento considerevole dei consensi: alle passate elezioni questo partito aveva ottenuto circa 64.000 voti in meno, piazzandosi al 0,9% dei voti. In soli sei mesi ha visto aumentare di quasi il 30% l’appoggio dell’elettorato, in proporzione con i consensi che aveva prima.

pacma spagnaQuesta forza politica è particolarmente attiva in Spagna sul fronte della proibizione delle corridas, gli spettacoli in cui i tori vengono uccisi dopo un combattimento con il torero. Recentemente, grazie a una importante mobilitazione, è riuscita a far proibire le uccisioni di tori nel torneo del Toro de la Vega, in Castiglia. Alle elezioni del 26 giugno potrebbe aver intercettato anche il voto degli ex votanti di Izquierda Unida e Podemos, (questa volta uniti in Unidos Podemos), che avrebbero così indirizzato il loro voto su una forza lontana dai riflettori e dall’attenzione mediatica.

Nonostante il PACMA abbia ottenuto più voti di forze politiche regionali come il Partito Nazionalista Basco (PNV), Bildu (sinistra basca) o Coalicion Canaria (un partito regionalista delle Isole Canarie), non avrà deputati in Parlamento, a differenza dei partiti sopra citati. Questo per via del sistema elettorale spagnolo, che premia i primi due partiti a livello provinciale.

Il PACMA ha commentato il buon risultato del voto affermando che si tratta di una crescita continua, che premia l’unico partito spagnolo che fa sua la bandiera dei diritti degli animali, un tema che – secondo PACMA, “è ignorato dalle altre forze politiche”.

Il Partito ha preso 64.000 voti in più rispetto alle elezioni del 20 dicembre, quando già era cresciuto rispetto al passato.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo