Negli ultimi anni a Madrid mancavano grandi appuntamenti musicali estivi. Concerti sì, ma si trattava soprattutto di micro-eventi conosciuti soprattutto dai locali. Da quest’anno le cose cambiano con l’arrivo nella capitale spagnola del MadCool Festival, una tre giorni di musica, arte, spettacoli. Un macro-evento che farà parlare di sé a lungo, e che potrebbe essere il primo di una lunga serie.
Negli spazi della Caja Magica, a Madrid sud (distretto Usera) si alterneranno dal 16 al 18 giugno 2016 ben 21 artisti e gruppi musicali, fra cui ospiti d’onore come i The Who, Neil Young, Garbage, Editors, the Kills.
L’articolo del blog BabeMMusic sul MadCool Festival di Madrid (in italiano) >> QUI
Gli organizzatori tengono a sottolineare che non si tratta solo di un festival ma di un vero e proprio evento artistico in cui ci sarà anche spazio per la fotografia, il cinema, la moda e lo spettacolo. Un grande evento culturale che riempe finalmente un vuoto che la città spagnola non riusciva a coprire da anni.
La polemica sulla sicurezza e le tranquillizzazioni del Comune
Pochi giorni fa un articolo pubblicato sul giornale El Mundo parlava di rischi per la sicurezza degli spettatori del MadCool Festival: sostanzialmente, secondo il giornale, il terreno su cui sorgerà il festival avrebbe potuto sprofondare per il peso del pubblico. Nei giorni successivi il Comune di Madrid e gli organizzatori del festival hanno però rassicurato gli spettatori diffondendo i documenti che testimoniano la totale sicurezza dell’evento.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti si può visitare il sito ufficiale a questo link.
[Aggiornamento] Il comunicato di chiusura e l’appuntamento al l’estate 2017
Mad Cool Festival ha visto, nella notte del sabato, la partecipazione più massiccia con 35.473 persone, che hanno assistito al concerto di Gary Clark Jr,, Woods, DIIV, John Grant o Flume ed alla stupenda performance di Neil Young e la sua band Promise of The Real.
La prima edizione del MadCool Festival si chiude con un totale di 102.647 spettatori in tre giorni. Dopo il grande successo della prima, già si sta lavorando alla seconda edizione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo