COP25 a Madrid, conferenza Onu sul clima ed i cambiamenti climatici: tutte le informazioni

vertice clima madrid

Dal 2 al 13 dicembre del 2019 si terrà a Madrid la 25° Conferenza delle Parti dell’ONU sul cambiamento climatico. Si chiama COP-25 (25° Conference of the Parties). La Conferenza Onu sul clima, che arriva quest’anno alla 25° edizione, doveva tenersi in Cile, ma il vertice è stato cancellato e poi spostato a Madrid per motivi di ordine pubblico dopo le grandi proteste degli ultimi mesi contro l’attuale governo Piñera.

Che succede durante il vertice sul clima

Durante i vertici sul clima e i cambiamenti climatici dell’ONU vengono presi impegni, da parte dei paesi aderenti, per la riduzione delle emissioni di CO2 ed altri aspetti che limitino la gravità degli effetti del cambiamento climatico in corso.

Impegni per la riduzione delle emissioni di gas serra

In particolare, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid avrà come obiettivo la stabilizzazione delle concentrazioni di gas serra nell’atmosfera e limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C entro il 2100. Per fare questo bisogna puntare all’azzeramento delle emissioni entro il 2050.

Finora gli impegni presi, in particolare a seguito della COP21, il vertice del 2015 a Parigi, non sono stati sufficienti ed anzi, nuovi record di concentrazione di CO2 e nuovi dati confermano che ci troviamo in piena emergenza climatica. A riguardo, sono in corso importanti mobilitazioni in tutto il mondo, riunite nel movimento Fridays for Future, che ritiene insufficienti le misure messe in atto finora, e parla di “crisi climatica”.

Quando si terrà il vertice COP25 a Madrid

Dal 2 al 13 dicembre a Madrid si riuniranno circa 25.000 persone fra scienziati, uomini d’affari, rappresentanti istituzionali, organizzazioni non governative e rappresentanti dei governi di tutto il mondo.

25.000 persone sono attese a Madrid per partecipare al vertice del’Onu sul clima.

Dove si terrà il vertice sul clima?

Il vertice si terrà presso la Feria de Madrid, IFEMA. La Fiera di Madrid è servita dalla linea 8 della metropolitana con una apposita stazione.

Sarà presente a Madrid l’attivista Greta Thunberg?

Anche l’attivista svedese Greta Thunberg, ispiratrice del movimento Fridays for Future, sarà presente nei giorni del vertice sul clima di Madrid. La giovane attivista, che si era recata quest’estate a New York accompagnata in barca a vela per non utilizzare aerei (che emettono più CO2), è partitia pochi giorni fa da un porto della Virginia e sta nuovamente attraversando l’Atlantico in barca a vela, per poter essere in Spagna a inizio dicembre.

Manifestazioni per il clima a Madrid

Il movimento per il clima spagnolo sta organizzando una grande manifestazione per le strade di Madrid il 6 dicembre prossimo, giorno festivo in Spagna perché ricorre la Festa della Costituzione.

Le manifestazioni in Italia e Spagna nel giorno del “terzo sciopero globale” per il clima

L’ultima grande manifestazione del movimento Fridays for Future a Madrid è avvenuta in occasione del terzo sciopero globale per il clima, lo scorso 27 settembre, con oltre centomila persone in piazza.

Il video della manifestazione per il clima del 15 marzo 2019 a Madrid

ONG e contro vertice dei movimenti per il clima

Nei giorni del vertice COP25 ci saranno a Madrid anche molte iniziative promosse da ONG e organizzazioni ecologiste. Ci sarà un contro vertice dal 6 al 13 dicembre il cui programma verrà annunciato nei prossimi giorni.

Trasporti: come andare al vertice

Il vertice COP25 si terrà presso la Feria de Madrid (IFEMA). La fiera di Madrid è servita dalla Linea 8 della metropolitana con una stazione apposita. Sono previsti sconti sui biglietti dei trasporti per i partecipanti accreditati al vertice.



The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".