Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), ha tagliato oggi le stime di crescita dell’economia globale rispetto alle previsioni dell’aprile scorso. Colpa del Brexit, caduto come un macigno sull’economia mondiale in seguito al referendum del 23 giugno scorso in Regno Unito.
Per l’Italia la riduzione è di -0,1% nel 2016 e -0,1% nel 2017 rispetto alle previsioni di pochi mesi fa, mentre per la Spagna il taglio riguarda il 2017: -0,2%.
Italia e Spagna cresceranno nel 2016 e 2017 ma la crescita del PIL sarà meno importante
Andando a vedere le stime di crescita, è previsto che sia l’Italia che la Spagna crescano: l’Italia crescerà dello 0,9% nel 2016 e la Spagna di un 2,6%. La crescita sarà invece del 1% nel 2017 in Italia e del 2,1% in Spagna.
Prima dell’Fmi era stata già la Commissione Europea a stimare un rallentamento della crescita del PIL (Prodotto Interno Lordo) nei 27 Stati membri (Regno Unito escluso).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo