Relazioni economiche Italia-Spagna, consegnato a Madrid il Premio Tiepolo 2016

premio tiepolo
Premio Tiepolo 2016, presso l’Ambasciata d’Italia in Spagna a Madrid

Madrid. La Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna e Confederación Española de Organizaciones Empresariales (CEOE) hanno consegnato, il 30 novembre 2016, a Madrid, il Premio Tiepolo, giunto quest’anno alla ventesima edizione. Si tratta di un riconoscimento alla carriera degli imprenditori di successo italiani e spagnoli.

Come di consueto, l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha accolto nella sua sede la cerimonia di consegna di questo prestigioso riconoscimento, che è stata inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano Sannino, e condotta dal giornalista e membro della giuria del Premio Tiepolo, Josto Maffeo.

La giuria, composta da giornalisti di importanti mezzi di comunicazione spagnoli e corrispondenti italiani in Spagna, ha voluto riconoscere la traiettoria professionale di successo di queste due personalità che, con il loro impegno, hanno contribuito a potenziare le relazioni economiche tra Italia e Spagna e a diffondere l’immagine dei due paesi nel mondo.

L’ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano Sannino: “è un premio che promuove il rapporto fra Italia e Spagna”

camera_commercio_spagna-italiaLe relazioni e gli scambi commerciali tra imprese italiane e spagnole sono il vero motore delle nostri rapporti bilaterali. Esprinet è una testimonianza emblematica della fiducia delle aziende italiane nella Spagna e della loro capacità per radicarsi nel mercato spagnolo. Il Gruppo Abertis in Italia è un esempio di impegno e di continuità che ha realizzato una dei maggiori investimenti spagnoli in Italia della storia recente.” ha affermato nel suo discorso Stefano Sannino. “Il Tiepolo si propone come strumento della “bidirezionalità: un premio che non promuove Italia o Spagna , ma il rapporto tra i due Paesi” ha aggiunto l’Ambasciatore. “Voglio assicurare alle imprese che questa Ambasciata è al loro fianco per accompagnare ed appoggiare i loro investimenti e le loro attività”.

Il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Spagna, Marco Pizzi: “le relazioni tra le nostre due economie si mantengono forti e dinamiche”

“La traiettoria dei due premiati e delle imprese che rappresentano sono la conferma che i nostri rispettivi mercati continuano a costituire un riferimento sicuro  e una base solida per lo sviluppo economico e commerciale in settori di rilevanza strategica” ha affermato, da parte sua, il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Spagna, Marco Pizzi.In un’epoca in cui sembrano prevalere le incertezze – ha aggiunto – le relazioni tra le nostre due economie si mantengono forti e dinamiche, spinte da una profonda conoscenza e da uno spirito di collaborazione e di stima reciproca, che si manifesta nelle storie di successo di cui siamo testimoni oggi, così come lo siamo stati nelle precedenti edizioni del Premio”.

Premiato l’italiano Francesco Monti, presidente di Esprinet S.p.A.

tiepolo-2016-2La giuria di questa edizione del Tiepolo ha voluto riconoscere la traiettoria di Francesco Monti (Bovisio Masciago, 1946), presidente di Esprinet S.p.A., compagnia leader nella distribuzione “business-to-business” di informatica ed elettronica di consumo in Italia e Spagna, con circa 40.000 rivenditori clienti, oltre 600 brand in portafoglio e un fatturato realizzato nel 2015 pari a 2,7 miliardi di euro.

“Il Premio Tiepolo – ha affermato Monti nel ricevere il premio – rappresenta il riconoscimento del nostro impegno nel promuovere e consolidare relazioni economiche e commerciali tra Italia e Spagna, attraverso una costante ricerca dell’eccellenza in un settore particolarmente rilevante per entrambi i paesi”.

Premio anche allo spagnolo Francisco Reynés, amministratore delegato del Grupo Abertis

Francisco Reynés Massenet (Mallorca, 1963) è dal 2010 amministratore delegato del Grupo Abertis, compagnia leader nella costruzione e gestione di autostrade, nella quale ricopre l’incarico di vicepresidente dal 2015.

Siamo lieti di ricevere questo premio come riconoscimento per il nostro rinnovato impegno per il mercato italiano; un paese molto interessante per il Grupo Abertis sia per la certezza giuridica che lo caratterizza sia per aver puntato sul sistema di concessioni di autostrade. Per non parlare dello spirito d’innovazione e del carattere creativo ed entusiasta dei suoi cittadini”, ha segnalato Reynés dopo aver ricevuto il premio.

Reynés è stato uno dei promotori del piano di espansione del gruppo spagnolo nel mercato italiano, che si è tradotto appunto nell’acquisto delle due società che controllano il 51,4% del gruppo industriale italiano A4 Hiolding, i cui principali attivi sono le autostrade A4 Brescia-Padova (la terza per traffico in Italia) e A31, entrambe nel Nordest del paese.

L’operazione, che si è conclusa lo scorso settembre per un importo totale di 594 milioni di euro, ha comportato l’ingresso del Grupo Abertis in Italia, uno dei mercati obiettivo della compagnia, rafforzando la sua leadership mondiale, con più di 8.500 km di autostrade gestiti.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi