“C’era una volta in Portogallo”, arriva anche il film: e parte il crowfunding

Ancora c’è tempo per partecipare alla campagna di crowfunding e finanziare la realizzazione di “C’era una Volta in Portogallo”, il film di Daniele Coltrinari e Luca Onesti



portogallo ciclismoDopo il libro, adesso anche il film. Daniele Coltrinari e Luca Onesti tornano alla carica per raccontarci il Portogallo meno conosciuto e più bello, con un nuovo progetto che ora è in cerca di finanziamento, attraverso la piattaforma di crowfunding Produzioni dal Basso.

Si tratta di un film, un documentario che verrà girato durante la 79° edizione della Volta a Portugal, il giro ciclistico a tappe più importante del Portogallo, che quest’anno compie 90 anni.

Si chiama C’era una Volta in Portogallo, proprio come il libro pubblicato nel 2016.

Il libro, lo ricordiamo, edito da Tuga Edizioni nel 2016, oltre ad essere una cronaca sportiva della competizione e un ricordo dei grandi ciclisti portoghesi del passato, è un tuffo in un Portogallo poco conosciuto, il racconto di un viaggio che si svolge nelle città e nei luoghi dove passa il giro, un libro che narra le tradizioni, le feste popolari, la gastronomia e i costumi di un Portogallo meno conosciuto e bellissimo, soprattutto del centro nord, dove si svolge principalmente il giro ciclistico.




“Un film on the road, fra città antiche, feste popolari e paesaggi naturali”

Dopo il successo del libro, Daniele Coltrinari e Luca Onesti sono tornati a seguire la Volta a Portugal, giunta in questo 2017 al novantesimo anno di vita (la prima edizione fu nel 1927) e alla sua 79° edizione, cambiando stavolta il mezzo narrativo, passando dal reportage scritto a quello video, con interviste a protagonisti e tifosi, ma anche e soprattutto realizzando un film on the road, tra città storiche, feste popolari e paesaggi naturali.               
A questo link tutte le informazioni per partecipare alla campagna di crowfunding del film “C’era una Volta in Portogallo”     
L’uscita del film è prevista in un periodo compreso tra dicembre 2017 e maggio 2018, ma tutto dipenderà anche dall’esito della campagna di crowfunding.
Potrebbe interessarti: l’intervista (in spagnolo) a Marcos Pereda, autore del libro “Arriva Italia”, sulla fase leggendaria del ciclismo italiano fra gli anni ’20 e ’60




The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo