25 aprile, è festa della Liberazione anche in Portogallo: un articolo de “il manifesto”

Il 25 aprile non è festa della Liberazione solo in Italia. Anche il Portogallo la festeggia, perché il 25 aprile del 1974 venne rovesciata la dittatura fascista che aveva regnato per 50 anni. Quel giorno è ricordato ancora oggi come la “rivoluzione dei garofani“. In Portogallo continua ad essere una data carica di significati, ancor di più oggi che il paese lusitano vive una gravissima crisi economica per i tagli e l’austerità imposti dalla troika. Pubblichiamo qui sotto un articolo uscito oggi sul quotidiano “il manifesto”. L’autore è Argyrios Panagopoulos.

25 aprile portogallo«La Rivo­lu­zione dei Garo­fani, quarant’anni dopo il 25 aprile del 1974, con­ti­nua a ispi­rare le nostre lotte per la demo­cra­zia e la libertà, che dob­biamo con­qui­stare cac­ciando via il governo dell’austerità e della dit­ta­tura dei mer­cati impo­sto dai ban­chieri e dalla troika».

La depu­tata Cata­rina Mar­tins, coor­di­na­trice del Blocco di Sini­stra por­to­ghese, sot­to­li­nea così l’importanza della pre­senza del pre­si­dente di Syriza, Ale­xis Tsi­pras, domani a Porto, per l’apertura della cam­pa­gna elet­to­rale del Blocco. «Lot­tiamo per la rine­go­zia­zione del debito e l’abolizione del fiscal com­pact con tutti i movi­menti, all’interno di un’ampia lista elet­to­rale per rove­sciare le attuali poli­ti­che e por­tare una spe­ranza». Nell’ultimo son­dag­gio dell’Università Cat­to­lica, svolto per conto delle testate Diá­rio de Notí­cias, Jor­nal de Notí­cias, Rtp (la tele­vi­sione pub­blica por­to­ghese) e Antena 1, pub­bli­cato il 18 aprile, il Blocco di Sini­stra è dato al 7%, il Par­tito Comu­ni­sta Por­to­ghese (Cdu) al 12%, il Par­tido Socia­li­sta al 36%, il par­tito con­ser­va­tore Psd al 30%, l’altro par­tito con­ser­va­tore del governo Cds-Pp al 4%, men­tre l’astensione è arri­vata al 34% e il voto nullo al 7%. (…)

leggi qui l’articolo integrale su “il manifesto”

The following two tabs change content below.

itagnols

El Itagnol è un sito di attualità, notizie di ambiente, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Fondato nel 2012 è diventato nel tempo un punto di riferimento per la comunità "itagnola"

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.