È morto oggi il cantautore madrileno Javier Krahe (Madrid, 1944).
Iniziò da giovane a scrivere canzoni ispirandosi a cantautori come Georges Brassens e Leonard Cohen. A Madrid conobbe Joaquin Sabina e Alberto Perez, con i quali registrò un disco ancora oggi molto famoso: La màndragora (1981).
Krahe ha registrato nella sua carriera musicale 15 dischi, con canzoni satiriche ed ironiche.
Nel 1986 la RTVE, televisione di Stato, censurò la sua canzone Cuervo Ingenuo, una canzone satirica sulle ambiguità ideologiche del PSOE, il Partito Socialista spagnolo. Nel 2012 alto guaio giudiziario da cui uscì assolto, per un cortometraggio nel quale spiegava come cucinare un crocifisso di legno. Cantautore molto amato, era una persona dai modi gentili ed estremamente paziente, oggi molti spagnoli lo piangono.
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.