Madrid scopre le “bombe d’acqua”: ecco i dati sulle piogge eccezionali del 6 e 7 luglio 2017

temporale madridMADRID. Il 6 ed il 7 luglio 2017 Madrid ha vissuto un episodio temporalesco eccezionale, ancor più eccezionale se si pensa che nella sua storia recente solo raramente si sono avuti casi simili.

Un susseguirsi di “bombe d’acqua”, temporali molto forti con accumuli pluviometrici davvero ingenti, che hanno causato allagamenti, chiusura di linee metro, cancellazione di voli aerei a Barajas e purtroppo anche una vittima.

Si tratta di un uomo di 57 anni che, il giorno dopo i temporali, si è avventurato con il suo furgone in un sottopassaggio allagato che era stato chiuso dalla polizia. L’uomo è annegato.

Il temporale del 6 luglio

Il primo episodio si è verificato giovedì 6 luglio. Fin dalla mattina sulla capitale spagnola si sono abbattuti diversi temporali, con nubifragi e frequenti scariche elettriche. Nel pomeriggio, dopo una breve pausa intorno all’ora di pranzo, un nuovo nubifragio ha collassato la città. In certe zone venivano sfiorati i 40 mm di accumulo a fine giornata.

Potrebbe interessarti: la grande grandinata del luglio 2014 su Madrid

Allagamenti nelle linee metro e sulla M-30

La M-30, l’autostrada cittadina che circonda Madrid, e che nella zona Sud coincide con antichi corsi d’acqua, si è subito allagata. Migliaia di macchine sono rimaste incolonnate per ore. In molti commentavano sui social network la straordinarietà della situazione.

La storica siccità dell’estate 2017 si prende una pausa: temporali e maltempo su tutta la Spagna.  La notizia del 6 luglio.

In altre zone della capitale si verificavano allagamenti di scantinati e garage, sottopassaggi, caduta di alberi. Anche la rete della metropolitana ha subito disagi.

Sono diventate virali le immagini del torrente d’acqua che entra nella stazione metro di Marqués de Vadillo, chiusa per lavori (la Linea 5 è chiusa fino a settembre). Diversi operai che erano al lavoro all’interno della stazione sono stati soccorsi dai pompieri.

Venerdì 7 luglio un episodio ancora più violento

Il 7 luglio, nuovamente, l’Agenzia meteo spagnola AEMET aveva diffuso un’allerta arancione per la Comunidad de Madrid, per fenomeni temporaleschi molto intensi. E le previsioni sono state azzeccate. Dopo le 15 si è abbattuta sulla città una serie impressionante di temporali, con nubifragi davvero intensi e centinaia di scariche elettriche.

I temporali si sono susseguiti fino a dopo le 19, uno dopo l’altro, intervallati l’un l’altro da poche decine di minuti di tregua, lasciando stupiti e meravigliati molti madrileni, che non ricordavano un evento meteo così estremo in città.

I Bomberos di Madrid hanno realizzato, nella sola giornata del 7 luglio, oltre trecento operazioni di soccorso.

Fino a 77 mm di accumulo in due giorni su Madrid

I dati pluviometrici raccolti parlano chiaro sul volume di acqua caduto su Madrid in questi due giorni di temporali. I dati pluviometrici di Meteoclimatic mostrano valori di 77 mm in due giorni ad Alameda de Osuna, 76 mm a san Blas, 66,8 mm a Plaza de castilla, 66 mm a Vallecas.

Se ci si allontana poi dalla città, accumuli ancora più importanti ci sono stati nei dintorni. Parlano da soli i dati raccolti in alcuni comuni situati ad ovest di Madrid, come Rozas de Puerto Real e Robledo de Chavela. Qui, nella sola giornata di venerdì 7 luglio, sono stati registrati rispettivamente 78,2 e 63,6 mm di pioggia.

Più di un terzo della pioggia caduta dall’inizio del 2017

Secondo i dati dei pluviometri di Madrid, il 6 ed il 7 luglio 2017 è caduta sulla città una quantità di pioggia pari ad un terzo di quella caduta dall’inizio dell’anno. Al Parco del Retiro, ad esempio, prima del 6 luglio si registravano poco più di 110 millimetri caduti dall’inizio dell’anno. Le piogge del 6 e 7 luglio l’hanno fatto salire a più di 180 mm.

Un dato che deve far riflettere è anche l’eccezionalità del fenomeno temporalesco. Madrid è abituata a temporali estivi, ma quello dei giorni scorsi è stato un fenomeno che in molti hanno definito “eccezionale”.

Ed ora che tempo farà? L’estate torna ad esplodere, nuova ondata di calore in arrivo su Madrid e sulla Spagna. Consulta qui le informazioni Meteo de El Itagnol

I video degli allagamenti a Madrid

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo