MADRID. È un’estate nera per la Spagna sul fronte della siccità. Dopo una primavera siccitosa e caldissima, diversi bacini idrografici si trovano in situazione di grave emergenza.
Già ad inizio giugno si sottolineava la preoccupante situazione in molti invasi artificiali, con i livelli di acqua ai minimi dal 1995. Ora la situazione non può che aggravarsi con l’avvio della stagione estiva, un periodo caratterizzato da scarsissime piogge.
Lo scorso 22 giugno il Congreso de los Diputados ha approvato il Real Decreto-Ley 10/2017 che introduce una serie di misure urgenti per affrontare la siccità, specie nelle regioni più colpite.
Non solo in Spagna: anche l’Italia sta vivendo una drammatica siccità che sta creando seri problemi all’agricoltura e difficoltà nella gestione della risorsa idrica. L’articolo nella versione spagnola de El Itagnol
In Spagna esiste dal 2007 un sistema di “piani siccità” diviso per livelli e per bacini idrografici: si va dalla fase di normalità all’emergenza. In quest’ultimo caso vengono prese una serie di misure a favore degli agricoltori.
Stato d’emergenza nel bacino del Rio Segura, in allerta Duero e Jucar
Lo stato d’emergenza per siccità è stato dichiarato per il bacino del fiume Segura, situato a cavallo fra Andalusia, Murcia e Valencia. I bacini del Duero e del Júcar, si trovano invece in allerta.
Il bacino del fiume Ebro in allerta: secca storica del fiume al suo passaggio per Saragozza
Sono giorni che si parla in Spagna anche della preoccupante situazione lungo il corso del fiume Ebro, lo stesso protagonista soltanto due anni fa di una piena storica.
Il fiume fa segnare il suo livello minimo al passaggio per Saragozza.
Analisi critiche della situazione sottolineano come non sia solo colpa dei cambiamenti climatici, ma anche delle insensate politiche territoriali, che dovrebbero organizzare in modo razionale l’uso del territorio invece di inseguire i profitti a breve termine.
I problemi del fiume Ebro
Las miserias del río Ebro
Hace un año escribí un artículo cuyo título era ” , levantó mucha polémica no por su contenido, que nadie rebatió, sino por la presencia de una foto, que es esta que van a ver.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.