Una selezione di articoli di giornali italiani che hanno parlato di Spagna nella prima settimana di settembre
Settembre inizia con l’acuirsi dello scontro istituzionale fra Catalogna e Madrid, a meno di un mese dal referendum (dichiarato non costituzionale) per la secessione della regione dalla Spagna. Ma è anche la settimana in cui il ciclista Contador ha corso la sua ultima gara al Giro di Spagna (la Vuelta). Altri articoli interessanti sulla Spagna nella lista qui sotto.
5 settembre 2017
Si apre l’anno giudiziario in Spagna, si riaccende lo scontro Madrid-Barcellona
http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/politica/2017/09/05/spagna-procura-agira-in-difesa-della-patria-indivisibile_682d4d9b-072d-4b5b-ac26-8fe07be77db2.html
Ecco cosa succede quando si sostituiscono i tori…con una enorme palla rotolante
Spagna, uomo travolto da una palla di 300 chili
Un villaggio spagnolo ha deciso di sostituire la tradizionale corsa dei tori con una versione inedita, nella quale gli animali sono rimpiazzati da palle giganti. L’esperimento si è trasformato in tragedia: due uomini sono stati colpiti nella città di Mataelpino, uno è in coma, un altro si è rotto tre costole.
La siccità non morde la presa in Spagna
http://it.euronews.com/2017/09/04/siccita-in-spagna-riemerge-mansilla-de-la-sierra
6 settembre 2017
La Catalogna approva la legge per il referendum indipendentista
Spagna, la Catalogna approva la legge sul referendum sull’indipendenza
Lo scontro fra Madrid e Barcellona adesso è più aperto che mai. Con un blitz parlamentare i partiti secessionisti che hanno la maggioranza assoluta nell’assemblea di Barcellona hanno imposto una corsia urgente per l’approvazione della legge di convocazione del referendum per l’indipendenza catalana.
A Madrid un importante evento per la ricerca sul cancro
Esmo 2017, il futuro dell’oncologia è di casa a Madrid
CINQUE giorni dedicati alle ultime frontiere della ricerca scientifica e alle terapie innovative. Senza per questo trascurare la qualità della vita e il coinvolgimento del paziente. Ma anche la sostenibilità delle cure, per ribadire una volta di più che il diritto alla salute non può passare per la dimensione del portafoglio.
7 settembre
Spagna-Catalogna: sospeso il decreto per il referendum…
Catalogna, Consulta sospende decreto referendum. Ma Barcellona approva già la legge di ‘rottura’
Barcellona sfida Madrid. Mentre la Corte costituzionale spagnola, su richiesta del governo di Madrid, ha sospeso il decreto di convocazione del referendum del 1 ottobre firmato la notte scorsa dal presidente catalano Carles Puigdemont, il parlamento della Catalogna non si ferma e approva la legge “di rottura”, che segna la procedura da seguire per la secessione in caso di prevalenza di sì nel referendum che però, a questo punto, è da considerare illegale secondo le autorità spagnole.
Gli italiani che comprano casa in Spagna
Gli italiani comprano la seconda casa in Spagna
Gli italiani sognano ancora la casa all’estero, ma non si vedranno le impennate negli acquisti registrate nel 2015. Il primo semestre 2017 ha fotografato, infatti, un trend stabile delle transazioni oltrefrontiera da parte delle famiglie italiane rispetto al 2016.
Ciclismo, l’impresa di Contador sull’Angliru
Romantico Contador: sul durissimo Angliru il Pistolero vince la sua ultima salita
Alberto Contador finalmente centra la vittoria di tappa dopo numerosi attacchi in questa Vuelta. Bellissima tappa del Pistolero che si aggiudica il durissimo Angliru e centra il quarto posto in classifica generale. Chris Froom vince la Vuelta davanti a Nibali e Zakarin.
Ciclismo, Madrid incorona Froome…e saluta Contador
Ciclismo, Vuelta: Madrid incorona Froome. Trentin fa poker, ovazione per Contador
MADRID – Come due miti del calibro di Jacques Anquetil, che vi riuscì nel 1963, e di Bernard Hinault, nel 1978. Chris Froome nella storia del ciclismo c’era già: non può essere altrimenti per un campione che ha vinto quattro volte il Tour de France.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Migranti, la Spagna sigla un accordo con il Marocco: respingimenti nei porti marocchini - 21 Febbraio 2019
- Sciopero generale in Catalogna contro il processo agli indipendentisti - 21 Febbraio 2019
- Il sindaco De Magistris all’Istituto Italiano di Barcellona: “Napoli, la città dei beni comuni” - 20 Febbraio 2019
Commenta per primo