La Catalogna non è più la regione con il PIL più alto della Spagna. Secondo un articolo pubblicato sulla rubrica de El paìs “Cinco Dìas”, Madrid diventa principale motore economico del paese generando il 19% del PIL nazionale.
La “fuga” di imprese, banche e compagnie degli ultimi giorni, ha causato una riduzione del PIL regionale della Catalogna quantificato in uno 0.33% del PIL totale, secondo i dati della Vlerick Business School di Bruxelles. Il valore di PIL perduto sarebbe pari a circa 3 miliardi e 770 milioni di euro, ed è dovuto al fatto che le imprese con sede in Catalogna hanno scelto di cambiare sede legale per precauzione, nel caso si producesse la secessione.
La Comunidad de Madrid genera ora più PIL della Catalogna
Questa perdita di PIL è andato a beneficio di altre Comunità Autonome, in particolare di Madrid, che si trovava al secondo posto nella classifica dei PIL regionali. Ora è proprio la Comunidad de Madrid a diventare la regione che apporta la percentuale maggiore di PIL all’economia spagnola.
1 ottobre 2017 – La diretta dalla Catalogna in una giornata storica per la Spagna
Altro discorso invece quello del PIL pro capite, che vedeva già la Comunidad de Madrid al primo posto nella classifica nazionale (dati del 2016), seguita da Paesi Baschi, Navarra e Catalogna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 29 marzo a Madrid il primo incontro degli Amici del Comites - 28 Marzo 2023
- È iniziata la spettacolare fioritura dei ciliegi nella valle del Jerte, in Spagna - 28 Marzo 2023
- La statua simbolo di Madrid con l’orso e il corbezzolo è stata spostata, ma resta nella Puerta del Sol: video - 27 Marzo 2023
Commenta per primo