Roma, si aprono i cantieri per la ciclabile sulla via Nomentana

Porta Pia a Roma e l’inizio di via Nomentana (foto tratta dal blog: Ciclabile Nomentana)

Il 22 gennaio è la data di inizio dei lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo la via Nomentana, a Roma. Un progetto atteso da anni dai ciclisti della capitale che vivono nel quadrante est. La pista collegherà Porta Pia con il Parco delle Valli, nel quartiere Montesacro, allacciandosi alla pista dell’Aniene già esistente.

Costo dell’operazione, 1.7 milioni di euro. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha sottolineato che si trattava di un’opera fortemente voluta dai cittadini, che si aggiunge alla rete di piste ciclabili già esistenti. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni e concludersi nel febbraio del 2019.

Da oltre dieci anni i comitati di quartiere a difesa dei ciclisti (come “ciclabile Nomentana“) chiedevano un collegamento ciclabile fra periferia e centro lungo la Nomentana. Con le spalle a Porta Pia, la pista ciclabile si svilupperà sul lato destro della Nomentana fino al ponte della Batteria Nomentana. Qui, all’altezza di via Val d’Aosta, si posizionerà sul lato sinistro per poi congiungersi con la pista ciclabile dell’Aniene già esistente.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo