A quasi quattro mesi dalla dichiarazione di indipendenza della Catalogna, poi risoltasi in un nulla di fatto, e dall’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione spagnola che ha di fatto commissariato la Comunità Autonoma di Catalogna, i leader indipendentisti continuano a dover fare i conti con l’azione molto dura della giustizia spagnola.
Per sfuggire ad un probabile arresto, la leader indipendentista Anna Gabriel, del partito anticapitalista Cup, si è rifugiata questo lunedì 19 febbraio in Svizzera. Anna Gabriel non si è presentata al Tribunal Supremo nel quale era chiamata a dichiarare.
“in Spagna non avrei un processo giusto”
“Visto che non avrò un giusto processo in Spagna – ha affermato Anna Gabriel giustificando la sua scelta di rifugiarsi all’estero – ho cercato un paese nel quale possa proteggere i miei diritti”. Il 21 febbraio il giudice Pablo Llarena ha diffuso un mandato di cattura nazionale contro l’ex consigliera catalana, accusata di “ribellione”. La Gabriel verrebbe quindi arrestata se tornasse in Spagna.
Potrebbe interessarti. Catalogna, com’è andata alle elezioni di dicembre 2017 e che succede ora?
La Svizzera rifiuterà eventuali richieste di estradizione
Intanto il governo svizzero ha assicurato che rifiuterà una eventuale richiesta di estradizione di Anna Gabriel, in quanto si tratta di un reato politico, non contemplato quindi fra i reati nei quali è prevista estradizione dalla Svizzera ad altri paesi.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 29 marzo a Madrid il primo incontro degli Amici del Comites - 28 Marzo 2023
- È iniziata la spettacolare fioritura dei ciliegi nella valle del Jerte, in Spagna - 28 Marzo 2023
- La statua simbolo di Madrid con l’orso e il corbezzolo è stata spostata, ma resta nella Puerta del Sol: video - 27 Marzo 2023
Commenta per primo